Quanno nascette Ninno,
quanno nascette Ninno a Betlemme,
era notte e pareva miezojuorno...
Maje le stelle,
lustre e belle,
se vedèttero accussí...
e 'a cchiù lucente,
jette a chiammá li Magge a ll'Uriente.
Maje le stelle,
lustre e belle,
se vedèttero accussí...
Se vedèttero accussí...
II
De pressa se scetajeno
de pressa se scetajeno ll'aucielle...
cantanno de na forma tutta nova:
Pe' nsi' 'agrille,
co' li strille,
e zompanno 'a ccá e 'a llá:
- E' nato! E' nato! -
- decévano - lo Dio che nce ha criato! -
Pe' nsi' 'agrille,
co li strille
e zompanno 'a ccá e 'a llá...
E zompanno 'a ccá e 'a llá...
III
Co' tutto ch'era vierno,
co' tutto ch'era vierno, Ninno bello,
nascettero a migliara rose e sciure...
Pe' nsi' 'o ffieno,
sicco e tuosto,
ca fuje puosto sott'a te,
se 'nfigliulette
e de frunnelle e sciure se vestette...
Pe' nsí' 'o ffieno,
..................
IV
A no paese che,
a no paese che se chiamma Ngadde,
sciurettero le vvigne e ascette ll'uva.
Ninno mio
sapuretiello,
rappusciello d'uva si' tu...
ca, tutt'ammore,
faje doce 'a vocca e po' 'mbriache 'e core!
Ninno mio,
..........
V
Non c'erano nemice
non c'erano nemice pe' la terra:
La pecora pasceva co' 'o lione
Co''o capretto,
se vedette
'o liupardo pazzeá...
Ll'urzo e 'o vetiello
e, co' lo lupo, 'mpace 'o pecoriello.
Co' 'o capretto,
...............
VI
S'arrevotaje 'nsomma
s'arrevotaje 'nsomma tutt''o munno:
lo cielo, 'a terra, 'o mare e tutt''e ggente...
Chi dormeva,
se senteva
'mpiett''o core pazzeá
pe' la prejezza;
E se sonnava pace e contentezza...
Chi dormeva
...........
VII
Guardavano le ppecore,
guardavano le ppecore, 'e Pasture...
E n'Angelo, sbrennente cchiù d''o sole,
Comparette
e lle decette:
- No ve spaventate, no!
Contento e riso!
la terra è addeventata Paraviso! -
Comparette
..........
VIII
A vuje è nato ogge,
A vuje è nato ogge, a Bettalemme,
d''o munno, ll'aspettato Sarvatore...
Dint''e panne
'o trovarrite,
non potite maje sgarrá,
arravogliato...
e dint'a lu Presebbio corecato...
Dint''e panne
.............
IX
A meliune ll'Angiule
a meliune ll'Angiule calaro...
co' chiste se mettettero a cantare;
- Gloria a Dio,
pace 'nterra
Nu' cchiù guerra...è nato giá
lo rre d'ammore
che dá prejezza e pace a ogne core... -
Gloria a Dio,
............
X
Sbatteva 'o core 'mpietto
sbatteva 'o core 'mpietto a sti Pasture
e ll'uno po' deceva 'nfacci'a ll'ato:
- Ché tardammo?
priesto, jammo
ca mme sento ascevolí
pe' lo golío
ca tengo de vedé stu Ninno Dio!... -
Ché tardammo
............
XI
Zompanno comm'a ciévere
zompanno comm'a ciévere ferute,
jettero li pasture a la capanna...
Llá trovajeno
a Maria
co' Giusepe e 'a Gioja mia
e 'nchillo Viso
provajeno no muorzo 'e Paraviso..
Llá trovajeno
.............
XII
Restajeno 'ncantate
restajeno 'ncantate e voccapierte
pe' tantu tiempo senza di' parola...
po' jettanno,
lacremanno,
no sospiro pe' sfogá...
da dint''o core,
cacciajeno, a migliara, atte d'ammore.
Po' jettanno
............
XIII
C''a scusa de donare
c''a scusa de donare li presiente
se jettero azzeccanno chiano chiano...
Ninno no'
li rifiutaje
ll'azzettaje, comm'a che,
po' lle mettette
la mano 'ncapa e li benedicette...
Ninno no'
........
XIV
Piglianno confedenzia
piglianno confedenzia a poco a poco,
cercajeno lecenzia a la Madonna...
Se magnajeno
li pedille
co vasille, 'mprimma e po'
chelle mmanelle...
a ll'urdemo, lo musso e 'e mascarielle...
Se magnajeno
............
XV
Po' assieme se mettettero
po' assieme se mettettero a sonare
e a cantá co' ll'Angiule e Maria
co' na voce,
accossí doce,
ca Gesù facette: Aaaah - há...
e po' chiudette
chill'uocchie aggraziate e s'addurmette.
Co' na voce
..........
XVI
La nonna che cantajeno
la nonna che cantajeno a me mme pare
ch'avett''a èsse' chella ca mo dico:
Ma 'nfrattanto
io la canto,
'mmaggenateve de stá
co li pasture
vicino a Ninno bello vuje pure...
Ma 'nfrattanto
..............
N.B.
Le quattro strofe seguenti si cantano
col motivo della NINNA NANNA
(sempre di S. Alfonso)
I
Viene suonno da lu cielo,
viene adduorme a sto Nennillo...
pe' pietá ch'è piccerillo,
viene suonno e nun tardá.
II
Gioja bella de sto core,
vorría suonno addeventare,
doce doce pe' te fare
st'uocchie belle addormentá...
III
Ma si Tu, p'essere amato,
Te si' fatto Bammeniello...
Sulo Ammore è 'o sonnariello
che dormire te pò fá...
IV
Ment'è chesto puó' fá nonna
pe' te st'arma è arza e bona
T'amo t'a...Uh, 'sta canzona
giá t'ha fatto addobbecá!
...T'amo Dio, bello mio
t'amo Gioja, t'amo, t'a'...
XVII
Cantanno po' e sonanno
cantanno po' e sonanno, li Pasture,
tornajeno a le mantre n'ata vota:
ma che vuó'
che cchiù arrecietto
non trovajeno 'int'a lo pietto...
a 'o caro Bene,
facevano ogne poco 'o va' e biene...
ma che vuó'
...........
XVIII
Lo 'nfierno solamente
lo 'nfierno solamente e 'e peccature
'ncocciuse comm'a isso e ostinate
se mettettero
appaura,
pecché a 'o scuro vonno stá
li spurtagliune,
fujenno da lu sole, li briccune...
Se mettettero
.............
XIX
Io pure sóngo niro
io pure sóngo niro peccatore
ma non boglio èsse' cuoccio e ostinato
Io non boglio
cchiù peccare...
voglio amare, voglio stá
co' Ninno bello
comme nce sta lo voje e ll'aseniello...
Io non boglio
.............
XX
Nennillo mio Tu si'
Nennillo mio Tu si' sole d'ammore!
Faje luce e scarfe pure 'o peccatore...
Quanno è tutto
niro e brutto
comm'a pece, tanno cchiù
lo tiene mente...
e 'o faje addeventá bello e sbrennente...
Quanno è tutto
..............
XXI
Ma tu mme diciarraje
ma tu mme diciarraje ca chiagniste...
acciò chiagnesse pure 'o peccatore!
Aggio tuorto!
Ahje! fosse muorto
n'ora primma de peccá!
Tu mm'haje amato
e io, pe' paga, t'aggio maltrattato...
Aggio tuorto
...........
XXII
E vuje uocchie mieje
e vuje uocchie mieje, doje fontane
avit''a fá, de lacreme, chiagnenno...
pe' lavare,
pe' scarfare,
li pedille de Giesù
chisá, placato,
decesse: "Via, ca t'aggio perdonato!"
Pe' lavare
..........
XXIII
Viato a me si aggio
viato a me si aggio 'sta fortuna!
Che maje potesse cchiù desiderare?
O Maria,
speranza mia
mentr'io chiagno, prega tu;
penza ca pure
si' fatta mamma de li peccature.
O Maria
.......
S. Alfonso Maria De' Liguori
Le canzoni napoletane tradizionali sono conosciute in tutto il mondo e alcune di esse rappresentano un elemento distintivo non solo del popolo partenopeo, ma dell'identità dell'Italia intera.
E' tutto pronto per lo start del festival itinerante de "La Notte della Taranta" edizione 2025. 19 date dall'1 al 29 agosto andranno a riempire di musica le piazze salentine, i centri storici, le marine nel segno della pizzica.
Lo scorso 24 luglio, all'età di 71 anni, ci ha lasciato Hulk Hogan, l'uomo che più di tutti ha cambiato il mondo del wrestling. Non tutti sanno che in precedenza aveva suonato il basso in diverse rock band americane.
Lo scorso 22 luglio Amedeo Minghi scrive un post sulle sue pagine social per ricordare Ozzy Osbourne. Qualcuno si stupisce. E lui si stupisce che qualcuno si sia stupito.
All'età di 76 anni, dopo una esistenza vissuta al massimo, Ozzy Osbourne lascia questa terra per abbracciare quella immortalità già da tempo conquistata.
Per il live di Tor Vergata del 4 luglio 2026 Ultimo vende 250.000 biglietti in sole 3 ore! E' il record italiano.
Klarna è la società di servizi finanziari online che ha permesso di rateizzare il pagamento dei biglietti. Peccato che gli utenti poi non paghino o non paghino totalmente.
Il Festival Internazionale del Jazz di La Spezia, giunto alla sua 57° edizione, è un punto di riferimento per il genere non solo a livello nazionale, ma anche a livello europeo. Così ogni anno è sempre più probabile trovare nel palinsesto nomi di grosso calibro, pronti ad arricchire il prestigio della manifestazione, che riesce a coniugare tradizione e innovazione.
Il mare è perenne fonte di ispirazione per artisti di ogni tipo e una quasi garanzia di successo. Vediamo oggi una carrellata di brani famosi e meno famosi che hanno provato a mettere il mare al centro dell'universo, sia nella sua espressione estiva e solare più tipica che in quella meno battuta, ma ugualmente suggestiva legata alla malinconia e alla solitudine.
E finalmente è successo! Liam e Noel Gallagher sullo stesso palco, nello stadio strapieno di Cardiff, 16 anni dopo l'ultima volta!
Suonare una canzone degli Oasis a un concerto dei Green Day si può?
I finti sold out sono l'argomento caldo dell'estate 2025. E spuntano fuori biglietti a 10 euro, a 1 euro e a volte addirittura gratuiti per i concerti. Ma esistono davvero? E dove trovarli?
Chi non lega dei suoni, delle musiche e delle canzoni ai momenti più intensi che vive? La musica è la colonna sonora dei nostri momenti importanti, specialmente quelli ricchi di adrenalina, come quando ci si mette in gioco, magari rischiando a un tavolo verde. Il mix tra rischio, adrenalina, sogni di una vincita e paura di poter perdere tutto è da sempre una forte forma di ispirazione per i migliori parolieri e cantautori. Così, situazione dopo situazione, brano dopo brano, la discografia mondiale è ben fornita di canzoni
Metti una sera Guccini a cena a casa di Ligabue. Metti Guccini che regge bene l'alcol e Liga che lo regge poco.
Comincia oggi 13 giugno 2025 la 15esima edizione del Rock in Roma, il festival che ha portato nella capitale il meglio della musica rock mondiale e dintorni.
L'interessante varietà della scena elettronica nella musica italiana: gli artisti più in voga Nell'era della comunicazione immersiva, la musica moderna ? in particolare quella elettronica e ambientale ? ha assunto un ruolo centrale in molteplici contesti. Non è più semplice accompagnamento, ma una componente strutturale capace di costruire atmosfere, scandire tempi narrativi e generare emozioni. Questo vale per film, documentari, serie TV e videogiochi ma anche per esperienze digitali più recenti, come quelle
Mike Portnoy dei Dream Theater ha commentato le recenti vicissitudini che hanno coinvolto illustri colleghi batteristi, licenziati, cacciati per ragioni che a volte non sono così chiare o lampanti.
Star nazionali e internazionali, artisti emergenti (anche locali) e realtà consolidate del panorama musicale italiano nell'estate calabrese 2025.
Per l'anniversario del suo quarto album in studio, De Gregori lancia un tour celebrativo di un momento topico della sua carriera.
A ben 36 anni di distanza dal furto, è stato ritrovato il busto in marmo di Jim Morrison che faceva parte della sua tomba nel cimitero di Père-Lachaise.
I The Kolors tornano alle origini per realizzare il video del loro nuovo singolo "Pronto Come Va".
All'Eurovision Song Contest 2025 trionfa l'Austria con JJ, battendo la concorrenza di Francia e Svezia. Ottimo risultato di Lucio Corsi, che si aggiudica il quinto posto, confermando il trend che vede l'Italia sempre tra le prime 10 dal 2017 ad oggi.
Il debutto del nuovo programma musicale di Amadeus "Like a Star" sul Nove ha fatto registrare ascolti timidi, sicuramente non in linea con le aspettative: un 2,4% di share corrispondente a 473.000 spettatori.
La Sony non può sfruttare economicamente le canzoni del grande cantautore, nè ha diritto al milionario risarcimento richiesto. Vediamo perchè.
Nel 2008 la rivista Rolling Stone ha stilato la classifica dei 100 migliori cantanti al mondo. Ecco alcuni dati che emergono dall'analisi di questa lista.