Ti ho fatto il ritornello, ti ho messo a tempo i colli
Ho recitato il giusto, ma adesso non ne ho più
Se guardo la finestra, sento una mia canzone
Vorrei sfondare il vetro, e non pensarci più
Ne ho visti troppi andare, la coda tra le gambe
La musica li riempie il cuore solo se poi vende
E allora cosa fai, per arginare il tutto
Mi urlo in faccia una canzone per farmi coraggio
Coraggio
O male nero, male nero, male ne'
Tu eri spento e decadente come me
O male nero, male nero, male ne'
Tu eri spento e decadente come me
Metti questa in radio, metti questa in radio
Se hai coraggio, se hai un cuore
Passa questa canzone
Metti questa in radio, metti questa in radio
Se hai coraggio, se hai un cuore
Passa questa canzone
Ci vogliono dei pezzi, per chi non sa parlare
Ci vogliono dei suoni, per chi non vuol sentire
E allora sai che faccio, metto una rima in fila
Parlo di quotidianità così ti senti in cima
Ti senti in cima
O male nero, male nero, male ne'
Tu eri spento e decadente come me
O male nero, male nero, male ne'
Tu eri spento e decadente come me
Metti questa in radio, metti questa in radio
Se hai coraggio, se hai un cuore
Passa questa canzone
Metti questa in radio, metti questa in radio
Se hai coraggio, se hai un cuore
Passa questa canzone
Dalla casa perugina di Aimone Romizi, i Fast Animals and Slow Kids attraverso una divertente, onesta ed interessante video-intervista annunciano la loro prima vera collaborazione con un altro artista.
Il Coronavirus sta condizionando non poco il mondo della musica, la cui più significativa espressione è l'evento dal vivo. Se la principale precauzione è quella di evitare i luoghi affollati, il concerto è uno degli appuntamenti in cima alla lista nera.
Da un pò di tempo i Rammstein non se la passano bene, finiti nell'occhio del ciclone per comportamenti che riguardano i rapporti col pubblico, con le fan in particolare.
Sui social le sue foto sul jet privato sono state criticate nei modi più disparati.
"Disco X" non è un modo per intendere un album qualunque, ma è il decimo lavoro in studio di Daniele Silvestri, in uscita il 9 giugno.
Il Lucca Summer Festival riaccende i motori dal 29 giugno con 15 live di caratura internazionale: in programma le uniche date italiane di Generation Sex, Norah Jones, Blur e Lil Nas X e poi i Kiss con gli Skid Row, Simply Red, Bob Dylan, Sigur Rós, Placebo, OneRepublic, Pat Metheny, Chemical Brothers, Jacob Collier e Snarky Puppy, Robbie Williams con special guest Diodato.
Tina Turner si è spenta all'età di 83 anni nella sua casa di Küsnacht, vicino a Zurigo, dopo una lunga malattia.
La musica farà la sua parte. Il 5 agosto, all'Autodromo Internazionale Enzo e Dino Ferrari di Imola, cantanti e star dello sport saliranno sul palco a sostegno delle popolazioni e dei territori colpiti dall'alluvione in Emilia Romagna.
Michael Stipe era stato scelto da David Fincher per il film "Seven". Il ruolo che avrebbe dovuto interpretare era quello di John Doe, il cattivo della storia. Ma rifiutò. Vediamo perchè.
Nel 2022 + 83% di biglietti venduti con il pagamento rateale. L'incredibile risultato del "compra ora e paghi dopo".
L'Eurovision Song Contest 2023 è stato vinto da Loreen con "Tattoo". Per la cantante svedese di origine marocchina si tratta della seconda affermazione nella prestigiosa manifestazione (la prima volta nel 2012 con "Euphoria").