
Addio a Raffaella e alla sua indimenticabile risata
È un articolo difficile da scrivere, non so da dove incominciare, le parole per una volta non nascono facilmente.
Decido così di farmi guidare dalle emozioni, da tutte quelle che mi ha regalato anzi che ci ha regalato, perché Raffaella Carrà non è stata solo un'icona nazionale, ma ha rappresentato l'Italia egregiamente anche all'estero, in Spagna ed in Argentina è stata amatissima, le sue canzoni le ho sentite cantare a squarciagola a Barcellona, Madrid e Buenos Aires.
La Raffaella nazionale ci ha lasciato all'età di 78 anni, ne ha dato il triste annuncio il compagno di una vita Sergio Japino, che ha anche svelato che era malata da un po' di tempo. È difficile incanalarla in una categoria, ha fatto tante cose e le ha fatte benissimo: showgirl, cantante, ballerina, attrice, conduttrice televisiva e radiofonica.
Ha scritto pezzi intramontabili, ha fatto ballare tre generazioni ed ha venduto 60 milioni di dischi.
Chi non ricorda Tuca Tuca con i suoi movimenti sensuali, o la vivacissima Rumore, credo di averla cantata a squarciagola svariate volte.
Con Pedro mi ha fatto immaginare questo' uomo affascinante che la guida per le strade di una città sconosciuta.
Per molto tempo ho creduto che Scoppia, scoppiami il cuor, fosse il titolo di A far l'amore comincia tu, ma poca importa mi parte subito un passetto di danza appena l'ascolto.
Per non parlare di Tanti Auguri, il brano per antonomasia di tutte le feste di compleanno, quello che ci ha insegnato che far l'amore da Trieste in giù è bellissimo e portare la mano alla fronte piegando la testa all'indietro è un gesto di grandissima eleganza.
Grazie Raffaella per la tua professionalità, umanità, serietà. Stasera metterò la tua playlist e mi farò guidare dalla tua voce e dalla tua indimenticabile risata.
Teresa Moccia
Ti piacciono i nostri articoli? iscriviti alla nostra Newsletter per non perderne nemmeno uno!!
News dal mondo della musica

Vince Neil: spettatori in fuga
Durante il weekend l'Oklahoma State Fair ha ospitato il concerto solista di Vince Neil, storico frontman dei Motley Crue. Nel bel mezzo del live è accaduto qualcosa di inaspettato.

X Factor 2023: Anna Castiglia all'arsenico
Con la puntata appena trascorsa si sono chiuse le selezioni dell'edizione 2023 di X Factor. Una delle audizioni più interessanti di ieri sera è stata quella della catanese Anna Castiglia con il suo inedito "Ghali".

Francesco Facchinetti diventa un procuratore sportivo
Francesco Facchinetti ha superato l'esame di abilitazione per diventare agente FIFA. Da adesso potrà operare in sede di calciomercato e immergersi nel mondo del pallone.

Benji: "con Bella Thorne è finita per colpa del sesso a tre"
Benjamin Mascolo, intervistato per quasi 2 ore da Luca Casadei nel format One More Time, ha parlato dei momenti critici affrontati nella vita, delle dipendenze e di tutto quello che ti può portare a fondo.

Ed Sheeran: il nuovo album registrato nelle case dei fan
Il 29 settembre esce il nuovo album di Ed Sheeran "Autumn Variations". Il cantautore britannico ha annunciato attraverso i social una sorpresa: una versione live con le canzoni registrate a casa dei fan!

Beethoven: opera incompiuta completata dall'intelligenza artificiale
Si è soliti pensare che le macchine riescano perfettamente a seguire uno spartito, ma che manchino di creatività. Tuttavia anche uno degli ultimi baluardi della differenza con gli uomini pare stia per cadere.

X Factor 2023: Simona Bonura sfreccia come una rondine
Super super Simona Bonura! La sua esibizione de "L'Addio", scritta da Battiato e interpretata da Giuni Russo, regala profonde emozioni.

Daitarn 3: la storia di una delle sigle più iconiche di sempre
Tra le sigle dei cartoni animati ha sempre avuto un posto di rilievo e ancora oggi, a distanza di 43 anni dalla sua uscita, la sua energia solare non accenna a diminuire. La storia.

Vasco Rossi: è il momento di raccontarsi
Dal 27 settembre su Netflix sarà disponibile la docuserie su Vasco Rossi. Il rocker di Zocca avrà così la possibilità di raccontarsi, di rendere note cose che nessuno sa, ma anche di smentire certe storie che lo hanno sempre accompagnato, alimentandone in qualche modo il mito