
Annalisa Minetti: l'intervista per l'uscita del singolo "Torno A Napoli"
Annalisa Minetti ha recentemente pubblicato il singolo "Torno A Napoli", che è una dichiarazione d'amore verso un luogo e verso un popolo al quale è molto legata. Abbiamo così avuto l'opportunità di chiederle del suo rapporto con la città partenopea e delle sue nuove sfide nel campo artistico, sportivo, e più in generale nella vita, avendo la conferma di una donna che si mette costantemente alla prova e cerca sempre di migliorarsi.
1. Nel mese di gennaio è uscito il tuo nuovo singolo "Torno A Napoli". Ce lo vuoi presentare?
"Torno a Napoli" è un brano che racchiude in sé tutto l'amore che provo per questa città e per la sua gente. Ho avuto l'opportunità di partecipare al concertone di Capodanno in piazza del Plebiscito con Arisa, i The Kolors e tanti altri artisti ed ho voluto presentarmi con un brano che potesse veramente rendere onore alla città e alla sua storia. Ho abitato per 15 anni a Napoli e mi sono sempre sentita accolta e compresa, tanto da affidarle mio figlio che vive proprio a Napoli, come dice il testo della canzone, che ha una forza comunicativa importante.
2. "Torno a Napoli che mi guarisce", si sente nel brano. In quanti modi può guarirti Napoli?
Napoli guarisce attraverso il calore spontaneo della sua gente e per questo senso di accoglienza universale che non ti fa mai sentire straniero grazie all'allegria che pervade strade e vicoli, che sono un autentico teatro a cielo aperto fatto di suoni, profumi e sapori. Napoli come una fenice rinasce dopo ogni caduta e ha questa capacità di autoguarigione in cui in un certo senso mi identifico.
3. Quale di queste frasi di Luciano De Crescenzo preferisci per descrivere Napoli?
- "Napoli per me non è la città di Napoli ma solo una componente dell'animo umano che so di poter trovare in tutte le persone, siano esse napoletane o no";
- "A Napoli il semaforo rosso non è un divieto, è solo un consiglio";
- "Dovunque sono andato nel mondo ho visto che c'era bisogno di un poco di Napoli".
Sicuramente la terza perché credo fermamente che ci sia bisogno di un po' di Napoli ovunque, soprattutto nell'animo delle persone per quella maniera un pò scanzonata di prendere gli accadimenti della vita e per la capacità di reagire di fronte alle avversità conservando sempre il sorriso. Credo anche che Napoli sia davvero un pò ovunque nel mondo grazie all'ingegno e all'operosità dei tanti napoletani che lavorano all'estero. Napoli è un esempio di accoglienza e resilienza.
4. Nel brano "Torno A Napoli" c'è qualche parola in napoletano. Come te la cavi con il dialetto partenopeo?
Adoro parlare in tutti i dialetti del sud ed ovviamente anche in napoletano. Abitando a Roma sono un pò arrugginita, ma basta che ritorni per qualche ora in città e subito mi calo nella dimensione napoletana con il dialetto che magicamente riaffiora quando parlo con la gente per strada. Mi viene tutto molto naturale.
5. Quest'anno il festival di Sanremo ha voluto omaggiare il grande Toto Cutugno. Ci puoi parlare della vostra amicizia e di quello che ha rappresentato per te?
Mi piace parlare di Toto al presente. Quindi ti dico che per me è una persona importante per l'amicizia che mi ha sempre dimostrato con schiettezza ed autenticità. Toto mi ha dato la possibilità di farmi conoscere all'estero calcando i più importanti palchi europei e mondiali. Credeva fermamente in me anche quando ero io a dubitare e riusciva sempre a trasmettermi fiducia. Toto Cutugno ha permesso alla musica italiana di eccellere all'estero dove è amatissimo anche da grandi artisti internazionali come Celine Dion. Penso che in Italia non sia stato sufficientemente apprezzato.
6. Sei l'unica artista ad aver vinto nello stesso anno il festival di Sanremo sia nella categoria "giovani" che nella categoria "big". Nell'edizione 1998, infatti, i primi 3 classificati della categoria "giovani" accedevano alla gara dei "big". Anche Lisa, seconda tra i "giovani", arrivò terza tra i "big". C'era tra voi la percezione che le nuove proposte potessero andare così bene nella serata finale?
Il Sanremo del 98' ha rappresentato per me la grande occasione per poter dimostrare alla mia famiglia che avrei potuto veramente vivere con e di questo lavoro. L'ho affrontato con l'incoscienza dei miei ventuno anni lasciandomi travolgere dalle emozioni che solo questa kermesse può regalare ad un cantante. Non avevo la percezione di poterlo vincere anche se i giornali mi davano per favorita. Mi fa piacere detenere questo record di vincitrice in ambo le categorie nello stesso anno.
7. Oltre ad essere una grande cantante, sei una atleta fortissima, con record e medaglie a profusione. Oggi che routine di allenamento segui e come procede la preparazione per le gare Olimpiche di triathlon di Parigi 2024?
La musica e lo sport sono due mondi estremamente complessi, che richiedono ambedue allenamento e costanza. Bisogna allenare tanto la voce quanto il fisico e la componente psicologica per entrambe le discipline. Nello sport penso quotidianamente a raggiungere nuovi traguardi mettendo alla prova i miei limiti. Il triathlon mi ha portato a confrontarmi con una nuova disciplina come il nuoto e devo dire che mi piace tantissimo. Ho sempre voglia di buttarmi in acqua e di lavorare sodo per migliorare in questa disciplina. Sto preparando tantissimi progetti dove il terzo settore, quindi la parte sociale, dà ed avvalora ancora di più i grandi strumenti riabilitativi dello sport elevandone i valori. Spero di essere ancora una volta in gara a Parigi ma non è la cosa più importante. Ciò che ritengo essere veramente fondamentale è rendere lo sport un diritto di tutti attraverso i miei sforzi e le mie sfide.
8. Quale sarà la tua prossima sfida?
Quale sarà la mia prossima sfida? Più che altro quali saranno le mie prossime sfide. Sono sempre alla ricerca di nuovi limiti da superare e nuove avventure. Fa parte del mio carattere e del mio essere sportiva. Sicuramente sarà ancora impegnata nella musica con "Torno A Napoli" che, grazie a Studio 63 Produzioni, verrà lanciata nel mercato tedesco e spero di poter presto incontrare la nutrita comunità italiana che vive e lavora in Germania.
Temistocle Marasco
Ti piacciono i nostri articoli? iscriviti alla nostra Newsletter per non perderne nemmeno uno!!
News dal mondo della musica

Il racconto di un sopravvissuto alla strage di Bologna diventa canzone
Risale a 45 anni fa la strage di Bologna, la cui memoria è viva nel brano "10:24", che trae origine dal racconto di uno dei sopravvissuti.

Celso Valli: il vero fuoriclasse della musica italiana
Lo scorso 27 luglio, all'età di 75 anni, è deceduto Celso Valli, figura chiave per tantissimi grandi artisti della musica italiana e non solo.

Estate della Madonna: la nuova raccolta della regina del pop
Lo scorso 25 luglio Madonna ha pubblicato per Warner Records l'album "Veronica Electronica", la raccolta di remix il cui titolo deriva da un suo alter ego nato durante il periodo "Ray Of Light" del 1998.

Johnson Righeira lancia il nuovo singolo ma il tesoretto resta "Vamos A La Playa"
Stefano Righi, in arte Johnson Righeira, da circa un mese ha lanciato il suo nuovo singolo "Chi Troppo Lavora (Non Fa L'Amore)".

Al via La Notte della Taranta 2025
E' tutto pronto per lo start del festival itinerante de "La Notte della Taranta" edizione 2025. 19 date dall'1 al 29 agosto andranno a riempire di musica le piazze salentine, i centri storici, le marine nel segno della pizzica.

Hulk Hogan: bassista professionista prima del wrestling
Lo scorso 24 luglio, all'età di 71 anni, ci ha lasciato Hulk Hogan, l'uomo che più di tutti ha cambiato il mondo del wrestling. Non tutti sanno che in precedenza aveva suonato il basso in diverse rock band americane.

Ho visto Amedeo Minghi parlare di Ozzy Osbourne
Lo scorso 22 luglio Amedeo Minghi scrive un post sulle sue pagine social per ricordare Ozzy Osbourne. Qualcuno si stupisce. E lui si stupisce che qualcuno si sia stupito.

Addio Ozzy
All'età di 76 anni, dopo una esistenza vissuta al massimo, Ozzy Osbourne lascia questa terra per abbracciare quella immortalità già da tempo conquistata.

Ultimo: 250.000 biglietti in 3 ore!
Per il live di Tor Vergata del 4 luglio 2026 Ultimo vende 250.000 biglietti in sole 3 ore! E' il record italiano.

Klarna in crisi: colpa dei biglietti dei concerti non pagati?
Klarna è la società di servizi finanziari online che ha permesso di rateizzare il pagamento dei biglietti. Peccato che gli utenti poi non paghino o non paghino totalmente.

Grandi firme al Festival Internazionale del Jazz di La Spezia
Il Festival Internazionale del Jazz di La Spezia, giunto alla sua 57° edizione, è un punto di riferimento per il genere non solo a livello nazionale, ma anche a livello europeo. Così ogni anno è sempre più probabile trovare nel palinsesto nomi di grosso calibro, pronti ad arricchire il prestigio della manifestazione, che riesce a coniugare tradizione e innovazione.

Canzoni di mare per gente di mare e non solo
Il mare è perenne fonte di ispirazione per artisti di ogni tipo e una quasi garanzia di successo. Vediamo oggi una carrellata di brani famosi e meno famosi che hanno provato a mettere il mare al centro dell'universo, sia nella sua espressione estiva e solare più tipica che in quella meno battuta, ma ugualmente suggestiva legata alla malinconia e alla solitudine.

Oasis reunion: è successo davvero!
E finalmente è successo! Liam e Noel Gallagher sullo stesso palco, nello stadio strapieno di Cardiff, 16 anni dopo l'ultima volta!

Green Day: fan sul palco suona gli Oasis e viene cacciato via
Suonare una canzone degli Oasis a un concerto dei Green Day si può?

Finti sold out: come trovare i biglietti dei concerti a 10 euro o addirittura gratis?
I finti sold out sono l'argomento caldo dell'estate 2025. E spuntano fuori biglietti a 10 euro, a 1 euro e a volte addirittura gratuiti per i concerti. Ma esistono davvero? E dove trovarli?

Quando il gioco si fa musica, artisti e canzoni ispirate al mondo dell'azzardo
Chi non lega dei suoni, delle musiche e delle canzoni ai momenti più intensi che vive? La musica è la colonna sonora dei nostri momenti importanti, specialmente quelli ricchi di adrenalina, come quando ci si mette in gioco, magari rischiando a un tavolo verde. Il mix tra rischio, adrenalina, sogni di una vincita e paura di poter perdere tutto è da sempre una forte forma di ispirazione per i migliori parolieri e cantautori. Così, situazione dopo situazione, brano dopo brano, la discografia mondiale è ben fornita di canzoni

Ligabue sbronzo per colpa di Guccini
Metti una sera Guccini a cena a casa di Ligabue. Metti Guccini che regge bene l'alcol e Liga che lo regge poco.

Rock in Roma 2025 ai nastri di partenza
Comincia oggi 13 giugno 2025 la 15esima edizione del Rock in Roma, il festival che ha portato nella capitale il meglio della musica rock mondiale e dintorni.

L'interessante varietà della scena elettronica nella musica italiana: gli artisti più in voga
L'interessante varietà della scena elettronica nella musica italiana: gli artisti più in voga Nell'era della comunicazione immersiva, la musica moderna ? in particolare quella elettronica e ambientale ? ha assunto un ruolo centrale in molteplici contesti. Non è più semplice accompagnamento, ma una componente strutturale capace di costruire atmosfere, scandire tempi narrativi e generare emozioni. Questo vale per film, documentari, serie TV e videogiochi ma anche per esperienze digitali più recenti, come quelle

Mike Portnoy: la precarietà del batterista moderno
Mike Portnoy dei Dream Theater ha commentato le recenti vicissitudini che hanno coinvolto illustri colleghi batteristi, licenziati, cacciati per ragioni che a volte non sono così chiare o lampanti.

I concerti in Calabria dell'estate 2025
Star nazionali e internazionali, artisti emergenti (anche locali) e realtà consolidate del panorama musicale italiano nell'estate calabrese 2025.

De Gregori: il tour per i 50 anni di "Rimmel"
Per l'anniversario del suo quarto album in studio, De Gregori lancia un tour celebrativo di un momento topico della sua carriera.

Jim Morrison: ritrovato il busto rubato 36 anni fa dalla sua tomba
A ben 36 anni di distanza dal furto, è stato ritrovato il busto in marmo di Jim Morrison che faceva parte della sua tomba nel cimitero di Père-Lachaise.

The Kolors: la giornata passata a fare i matrimoni
I The Kolors tornano alle origini per realizzare il video del loro nuovo singolo "Pronto Come Va".