I 50 anni di Woodstock: 10 cose sull'evento che ha segnato la storia della musica


"E' la nostra Woodstock!", si usa dire tra i musicisti per indicare un momento topico. Questo perché "La Fiera della Musica e delle Arti di Woodstock", tenutasi tra il 15 e il 18 agosto del 1969 davanti a oltre 1 milione di spettatori, è l'evento che si è messo alle spalle tutti gli altri, regalandosi l'immortalità: "3 days of peace & rock music". In questi giorni il concertone festeggia i suoi primi 50 anni. Ne vogliamo ricordare alcuni aspetti, sospesi tra leggenda e verità.

L'ideatore
L'ideatore principale è Michael Lang. Dopo aver fatto le prove generali realizzando il "Miami Pop Festival", con una affluenza di circa 100.000 persone, insieme ad Artie Kornfeld, decise di organizzare una mega festa per celebrare i movimenti sociali degli anni sessanta. Michael aveva solo 25 anni, ma una spiccata attitudine visionaria e propositiva, anche perché era spesso strafatto.

Il luogo
La fattoria di Max Yasgur, vicino la piccola città di Bethel, nello stato di New York. Questo grande terreno di 600 ettari venne preso in locazione al costo di 75.000 dollari che, nel 1969, erano soldi veri. Lo sono ancora adesso. Inizialmente, però, la location designata era un parco industriale a Wallkill. Tuttavia, a un mese dall'evento, la revoca di alcuni permessi e pastoie burocratiche varie resero necessario cambiare luogo. Se intanto vi state chiedendo cosa sia un parco industriale, come anche io ho fatto per anni, sappiate che è una zona, in genere periferica, di una grande città, all'interno della quale vengono adottate politiche speciali per attrarre investimenti industriali.

Jimi Hendrix alle 9 di mattina
Quando ci si trova a gestire uno dei più grandi eventi della storia della musica, è impossibile quantificare il numero di imprevisti e di problemi che si possono verificare. Una delle vittime preferite della dea bendata fu la scaletta. Jimi Hendrix, ad esempio, avrebbe dovuto esibirsi la domenica sera del 17 agosto ma lo slittamento delle tempistiche relegò la sua performance alle 9 della mattina dopo. Alcuni spettatori avevano già fatto i bagagli, altri dormivano tra fango ed escrementi. Furono in tanti quindi a perdersi lo spettacolo.

Gli Sweetwater bloccati nel traffico e l'apertura di Richie Havens
Venerdì 15 agosto il concerto doveva essere aperto dagli Sweetwater, che però rimasero bloccati nel traffico sulla strada per Bethel. Vennero sostituiti da Richie Havens, che fu artefice di una performance indimenticabile: ben 3 ore di live per coprire il ritardo della band successiva. Il chitarrista afroamericano suonò fino ad esaurire il suo repertorio. Respect!

L'emergenza delle scorte alimentari
Il festival, nei giorni del suo svolgimento, ha coinvolto la vicina Bethel, trovatasi a fronteggiare, senza averne i mezzi, le esigenze di una quantità biblica di avventori. Una comunità di 4.000 anime veniva investita da un'onda anomala di 500.000 persone, bisognose di acqua, cibo, servizi igienici, alloggi, con conseguenti enormi problemi di ordine pubblico, di carenze alimentari, di sicurezza. Un vero incubo per gli abitanti.

I costi e i ricavi del concerto
"Ti sei messo in qualcosa di più grande di te" è la frase che una madre spera di non dover dire mai ad un figlio. In questo caso, siccome una cosa più grande non c'è mai stata, l'espressione calza a pennello. A fronte di un incasso pari a 1,8 milioni di dollari, le spese furono di 3,1 milioni di dollari. Gli ultimi debiti furono saldati negli anni '80. Il denaro usciva dalle tasche degli organizzatori alla stessa velocità con cui l'acqua invadeva le stive della Costa Concordia, risultando un fenomeno incontrollabile.

Decessi, nascite e malori
Il concerto è vita ma, contrariamente ad alcune leggende messe in giro, non ci fu alcuna nascita in quel campo di grano. Al contrario furono 3 i decessi: 2 per overdose e 1 perché un ragazzo venne travolto da un trattore mentre dormiva in un sacco a pelo. Moltissimi, invece, furono gli interventi del personale medico: ben 5.162, dei quali circa 800 per abuso di droghe.

Il lavoro delle nuvole
Il festival, oltre che dalla musica, venne caratterizzato dalla ingente quantità di droga consumata e dal delirio collettivo. Delirio che coinvolse tutti, dagli spettatori, ai cantanti, alla macchina organizzativa. Eddie Kramer, produttore discografico presente all'evento, ha raccontato che, ad un certo punto, un mixer prese fuoco e alcuni tecnici, in preda all'LSD, danzavano intorno alle fiamme. Alla sua domanda "beh, nessuno lo spegne?", questi risposero: "noi non rubiamo il lavoro alle nuvole".

Le performance degli artisti
Chi c'era non era lucido ma, per quei pochi che riuscirono a non essere travolti dagli stati di alterazione sensoriale, le performance sul palco raramente furono memorabili. Nella maggior parte dei casi gli artisti, forse per uniformarsi allo scenario di totale anarchia, improvvisarono. Ciò portò a risultati molto diversi tra loro, talvolta geniali e sublimi, più spesso insoddisfacenti, per non dire penosi.

Lo scenario e gli ideali anni 60
L'insediamento umano cambiò repentinamente l'aspetto di quell'ampio terreno nella fattoria, anche in modo radicale. Fango, escrementi, sudore, spazzatura di ogni genere, droga, corpi nudi, esaltazione e depressione collettiva furono il segno tangibile di una delle più grosse perdite di autocontrollo della storia. Gli ideali anni 60 sono stati il punto di partenza, non anche il punto di arrivo, sommersi sotto simboli pagani di umana debolezza.

Temistocle Marasco

Ti piacciono i nostri articoli? iscriviti alla nostra Newsletter per non perderne nemmeno uno!!

CONCERTI ED EVENTI

News dal mondo della musica

Al via La Notte della Taranta 2025

26/07/2025

E' tutto pronto per lo start del festival itinerante de "La Notte della Taranta" edizione 2025. 19 date dall'1 al 29 agosto andranno a riempire di musica le piazze salentine, i centri storici, le marine nel segno della pizzica.

CONCERTI ED EVENTI

Hulk Hogan: bassista professionista prima del wrestling

25/07/2025

Lo scorso 24 luglio, all'età di 71 anni, ci ha lasciato Hulk Hogan, l'uomo che più di tutti ha cambiato il mondo del wrestling. Non tutti sanno che in precedenza aveva suonato il basso in diverse rock band americane.

GOSSIP E CURIOSITÀ

Ho visto Amedeo Minghi parlare di Ozzy Osbourne

24/07/2025

Lo scorso 22 luglio Amedeo Minghi scrive un post sulle sue pagine social per ricordare Ozzy Osbourne. Qualcuno si stupisce. E lui si stupisce che qualcuno si sia stupito.

CONCERTI ED EVENTI

Addio Ozzy

23/07/2025

All'età di 76 anni, dopo una esistenza vissuta al massimo, Ozzy Osbourne lascia questa terra per abbracciare quella immortalità già da tempo conquistata.

GOSSIP E CURIOSITÀ

Ultimo: 250.000 biglietti in 3 ore!

19/07/2025

Per il live di Tor Vergata del 4 luglio 2026 Ultimo vende 250.000 biglietti in sole 3 ore! E' il record italiano.

CONCERTI ED EVENTI

Klarna in crisi: colpa dei biglietti dei concerti non pagati?

16/07/2025

Klarna è la società di servizi finanziari online che ha permesso di rateizzare il pagamento dei biglietti. Peccato che gli utenti poi non paghino o non paghino totalmente.

GOSSIP E CURIOSITÀ

Grandi firme al Festival Internazionale del Jazz di La Spezia


Il Festival Internazionale del Jazz di La Spezia, giunto alla sua 57° edizione, è un punto di riferimento per il genere non solo a livello nazionale, ma anche a livello europeo. Così ogni anno è sempre più probabile trovare nel palinsesto nomi di grosso calibro, pronti ad arricchire il prestigio della manifestazione, che riesce a coniugare tradizione e innovazione.

CONCERTI ED EVENTI

Canzoni di mare per gente di mare e non solo

10/07/2025

Il mare è perenne fonte di ispirazione per artisti di ogni tipo e una quasi garanzia di successo. Vediamo oggi una carrellata di brani famosi e meno famosi che hanno provato a mettere il mare al centro dell'universo, sia nella sua espressione estiva e solare più tipica che in quella meno battuta, ma ugualmente suggestiva legata alla malinconia e alla solitudine.

GOSSIP E CURIOSITÀ

Oasis reunion: è successo davvero!

07/07/2025

E finalmente è successo! Liam e Noel Gallagher sullo stesso palco, nello stadio strapieno di Cardiff, 16 anni dopo l'ultima volta!

CONCERTI ED EVENTI

Green Day: fan sul palco suona gli Oasis e viene cacciato via

04/07/2025

Suonare una canzone degli Oasis a un concerto dei Green Day si può?

CONCERTI ED EVENTI

Finti sold out: come trovare i biglietti dei concerti a 10 euro o addirittura gratis?

03/07/2025

I finti sold out sono l'argomento caldo dell'estate 2025. E spuntano fuori biglietti a 10 euro, a 1 euro e a volte addirittura gratuiti per i concerti. Ma esistono davvero? E dove trovarli?

CONCERTI ED EVENTI

Quando il gioco si fa musica, artisti e canzoni ispirate al mondo dell'azzardo

24/06/2025

Chi non lega dei suoni, delle musiche e delle canzoni ai momenti più intensi che vive? La musica è la colonna sonora dei nostri momenti importanti, specialmente quelli ricchi di adrenalina, come quando ci si mette in gioco, magari rischiando a un tavolo verde. Il mix tra rischio, adrenalina, sogni di una vincita e paura di poter perdere tutto è da sempre una forte forma di ispirazione per i migliori parolieri e cantautori. Così, situazione dopo situazione, brano dopo brano, la discografia mondiale è ben fornita di canzoni

CONCERTI ED EVENTI

Ligabue sbronzo per colpa di Guccini

21/06/2025

Metti una sera Guccini a cena a casa di Ligabue. Metti Guccini che regge bene l'alcol e Liga che lo regge poco.

GOSSIP E CURIOSITÀ

Rock in Roma 2025 ai nastri di partenza

13/06/2025

Comincia oggi 13 giugno 2025 la 15esima edizione del Rock in Roma, il festival che ha portato nella capitale il meglio della musica rock mondiale e dintorni.

CONCERTI ED EVENTI

L'interessante varietà della scena elettronica nella musica italiana: gli artisti più in voga

12/06/2025

L'interessante varietà della scena elettronica nella musica italiana: gli artisti più in voga Nell'era della comunicazione immersiva, la musica moderna ? in particolare quella elettronica e ambientale ? ha assunto un ruolo centrale in molteplici contesti. Non è più semplice accompagnamento, ma una componente strutturale capace di costruire atmosfere, scandire tempi narrativi e generare emozioni. Questo vale per film, documentari, serie TV e videogiochi ma anche per esperienze digitali più recenti, come quelle

CONCERTI ED EVENTI

Mike Portnoy: la precarietà del batterista moderno

30/05/2025

Mike Portnoy dei Dream Theater ha commentato le recenti vicissitudini che hanno coinvolto illustri colleghi batteristi, licenziati, cacciati per ragioni che a volte non sono così chiare o lampanti.

GOSSIP E CURIOSITÀ

I concerti in Calabria dell'estate 2025

29/05/2025

Star nazionali e internazionali, artisti emergenti (anche locali) e realtà consolidate del panorama musicale italiano nell'estate calabrese 2025.

CONCERTI ED EVENTI

De Gregori: il tour per i 50 anni di "Rimmel"


Per l'anniversario del suo quarto album in studio, De Gregori lancia un tour celebrativo di un momento topico della sua carriera.

CONCERTI ED EVENTI

Jim Morrison: ritrovato il busto rubato 36 anni fa dalla sua tomba

22/05/2025

A ben 36 anni di distanza dal furto, è stato ritrovato il busto in marmo di Jim Morrison che faceva parte della sua tomba nel cimitero di Père-Lachaise.

GOSSIP E CURIOSITÀ

The Kolors: la giornata passata a fare i matrimoni

19/05/2025

I The Kolors tornano alle origini per realizzare il video del loro nuovo singolo "Pronto Come Va".

NUOVE USCITE MUSICALI

Eurovision 2025: vince l'Austria. Quinto Lucio Corsi. Super Laura Thorn

18/05/2025

All'Eurovision Song Contest 2025 trionfa l'Austria con JJ, battendo la concorrenza di Francia e Svezia. Ottimo risultato di Lucio Corsi, che si aggiudica il quinto posto, confermando il trend che vede l'Italia sempre tra le prime 10 dal 2017 ad oggi.

CONCERTI ED EVENTI

Amadeus: flop della prima puntata di "Like a Star"


Il debutto del nuovo programma musicale di Amadeus "Like a Star" sul Nove ha fatto registrare ascolti timidi, sicuramente non in linea con le aspettative: un 2,4% di share corrispondente a 473.000 spettatori.

CONCERTI ED EVENTI

Lucio Battisti: la Sony perde la battaglia legale con gli eredi del cantautore

16/05/2025

La Sony non può sfruttare economicamente le canzoni del grande cantautore, nè ha diritto al milionario risarcimento richiesto. Vediamo perchè.

GOSSIP E CURIOSITÀ

I 100 migliori cantanti di tutti i tempi


Nel 2008 la rivista Rolling Stone ha stilato la classifica dei 100 migliori cantanti al mondo. Ecco alcuni dati che emergono dall'analisi di questa lista.

GOSSIP E CURIOSITÀ

Sondaggio

Le canzoni sulla "Pace" - STOP WAR - Quale la tua preferita?

 
Risultati sondaggio
Plastic Ono Band - Give peace a chance
John Lennon - Imagine
Black Eyed Peas - Where is the love
Passengers - Miss Sarajevo
U2 - Peace on Earth
Bruce Springsteen - War
Bob Dylan - Blowin' in the wind
Scorpions - Wind of change
Michael Jackson - Earth Song