I migliori batteristi di tutti i tempi


Di batteristi bravi ce ne sono tanti e, quando si fa un elenco, si rischia sempre di fare un torto a qualcuno. La seguente classifica non ha un valore assoluto, ma è frutto di gusti personali. In ordine sparso:

Neil Peart

Neil Peart è considerato dalla critica e dal pubblico uno dei migliori batteristi di tutti i tempi. Partito per essere un clone di Keith Moon, del quale ammirava lo stile, è diventato il suo esatto opposto: ugualmente potente, ma preciso e pignolo, tecnico come si richiede a un batterista progressive. E' noto per la sua militanza nei Rush. Ci ha lasciato il 7 gennaio di quest'anno.

Stewart Copeland

Storico batterista dei Police, è considerato un innovatore per il suo stile asciutto e tagliente, in cui è spesso il charleston e non il rullante ad avere il ruolo da protagonista. Molto legato all'Italia, partecipa attivamente alla Notte della Taranta dal 2004 ed è cittadino onorario di Melpignano (LE).

Mike Portnoy

Membro fondatore dei Dream Theater e dei Transatlantic, ha collaborato con numerosi artisti progressive metal. E' noto per l'utilizzo di batterie con tantissimi pezzi e per il piacere di cambiarne l'aspetto estetico ad ogni tour. Suona anche la chitarra. Ha più volte dichiarato che Neil Peart è uno dei suoi eroi.

Jeff Porcaro

Figlio del percussionista Joe Porcaro, di origini italiane, ha scritto la storia dei Toto fino alla sua morte nel 1992. Era un batterista tecnico, poliedrico e con un gran gusto negli arrangiamenti. Queste qualità gli sono valse collaborazioni a non finire con i numero 1: per citarne solo una piccola parte, Elton John, Paul McCartney, Michael Jackson, Roger Waters, Bruce Springsteen, Eric Clapton.

Simon Phillips

Il batterista inglese ha lavorato come turnista per Whitesnake, Joe Satriani, Mike Oldfield, Michael Schenker Group, The Who, Judas Priest e Pete Townshend. La sua esperienza più importante e duratura, però, è stata con i Toto che, nel 1992, hanno scelto lui per sostituire il grande Jaff Porcaro.

John Bonham

In molti lo considerano il più grande batterista di tutti i tempi perché il suo stile ha cambiato per sempre il rapporto tra l'uomo e lo strumento. Le sue performance sono oggi elemento fondante della ritmica rock e hard rock. E tutto questo da autodidatta. Muore a soli 32 anni, affogato dal suo stesso vomito, dopo essersi ubriacato fino all'inverosimile. A causa della sua scomparsa, i Led Zeppelin decisero di sciogliersi.

Dave Grohl

Batterista dei Nirvana fino alla morte di Cobain nel 1994, proveniva da esperienze nella scena hardcore punk, in particolare con gli Scream. "Kurt mi aveva chiamato dicendo: 'Ho il miglior batterista del mondo ora. Suona più forte di chiunque abbia mai incontrato!", ha detto il produttore di Nevermind Butch Vig al biografo di Grohl Martin James. "Ed io gli ho fatto: 'Sì, come no.' Ma aveva assolutamente ragione! Non c'erano microfoni in quella stanza, eppure acusticamente si sentiva come se ci fossero gli amplificatori!". Dave è oggi frontman dei Foo Fighters, nei quali ha lasciato la batteria all'ottimo Taylor Hawkins.

Buddy Rich

Buddy Rich nasce a Brooklyn nel 1919 da genitori ebrei americani. Dotatissimo autodidatta, calca il palco sin da piccolo. E' considerato il più grande batterista jazz di tutti i tempi, oltre che uno dei più grandi batteristi della storia, indiscusso punto di riferimento per tutte le generazioni successive.

Keith Moon

Batterista degli Who, noto distruttore di camere d'albergo e di qualunque tipo di strumentazione. La tecnica non era il suo punto di forza, ma sopperiva con grande grinta e creatività. Proprio per questo il suo groove raramente era lineare. E' stato uno dei primi a introdurre la doppia cassa nel rock. E' morto a soli 32 anni nel 1978 per overdose.

Vinnie Colaiuta

Di origini abruzzesi, Vinnie è il batterista totale per eccellenza in quanto, nella sua carriera, ha suonato qualsiasi genere conosciuto con risultati eccellenti: dal pop di Bublè alle partiture impossibili di Frank Zappa, dalla fusion al jazz, dal rock al metal, per finire al latin. In sala d'incisione viene soprannominato "mister buona la prima" per le sue qualità, oltre che per l'indiscutibile gusto negli arrangiamenti. Proprio per questo è uno dei session man più richiesti di sempre.

Travis Barker

Il tatuatissimo batterista californiano è conosciuto soprattutto per la militanza nei Blink 182. Gli altri componenti della band hanno sempre detto che lui, dei 3, è l'unico che sappia davvero suonare. Nel 2008 si è salvato da un grave incidente aereo, pur riportando ustioni sul 65% del corpo. La vicenda, per il periodo successivo, lo ha fatto cadere in depressione, tanto da pensare al suicidio; non avendo il coraggio di farlo da solo, offrì 1 milione di dollari a chiunque volesse "aiutarlo". Per fortuna non si propose nessuno.

Ian Paice

Ha cominciato come violinista nell'orchestra di suo padre. Poi a 19 anni ha fondato i Deep Purple diventando leggenda. Ha suonato anche nei Whitesnake e in tante altre band proponendo un groove molto personale e assoli spaziali. E' considerato uno dei migliori batteristi rock della storia. Ha sempre mostrato grande umiltà e voglia di migliorarsi. Non di rado lo si vede suonare nelle tribute band dei Deep Purple.

Temistocle Marasco

Ti piacciono i nostri articoli? iscriviti alla nostra Newsletter per non perderne nemmeno uno!!

GOSSIP E CURIOSITÀ

News dal mondo della musica

Gino Paoli: "ho passato 20 anni bevendo una bottiglia di whisky al giorno"

01/12/2023

Gino Paoli, recentemente intervistato da "Chi", ha parlato di diversi argomenti tra i quali X Factor e i problemi personali affrontati nel corso della vita.

GOSSIP E CURIOSITÀ

Sex Pistols e Queen: la storia di una strana rivalità

30/11/2023

Gli anni '70 sono particolarmente floridi per la scena musica inglese. Tra punk e rock, istintività e ricercatezza, si sviluppa la contrapposizione tra 2 gruppi di estrazione totalmente diversa, che tuttavia riescono a rispettarsi e anche a piacersi.

GOSSIP E CURIOSITÀ

Pupo sul Grande Fratello: "ho fatto l'opinionista ma non ne ho mai visto un minuto"

27/11/2023

In una recente intervista su La Repubblica, Pupo è ritornato sulla sua esperienza da "opinionista" al "Grande Fratello" dicendo che non lo ha mai guardato e spiegando anche il perchè.

GOSSIP E CURIOSITÀ

Green Day: "Saviors" è il miglior album della loro carriera?

25/11/2023

Billie Joe, in una recente intervista, ha descritto il nuovo disco "Saviors", in uscita il 19 gennaio 2024, come il migliore della loro carriera.

NUOVE USCITE MUSICALI

Morgan allontanato da X Factor 2023

21/11/2023

Era nell'aria, ma adesso è ufficiale: l'avventura di Morgan come giudice di X Factor 2023, e forse come giudice di X Factor in generale, è finita.

GOSSIP E CURIOSITÀ

Steve Gadd: il leggendario batterista in Italia con 2 date

14/11/2023

Steve Gadd è pronto ad esibirsi in Italia con 2 date imperdibili.

CONCERTI ED EVENTI

Francesco Guccini: "Canzoni Da Osteria"


Il 10 novembre è stato pubblicato "Canzoni Da Osteria", il nuovo album di Francesco Guccini.

NUOVE USCITE MUSICALI

Jared Leto scala l'Empire State Building


Jared Leto giovedì mattina si è presentato presso l'Empire State Building di New York per arrivare in cima ai suoi 443 metri.

NUOVE USCITE MUSICALI

Festival di Sanremo: le luci dell'Ariston si accendono su XSOLO

11/11/2023

XSOLO parteciperà ad Area Sanremo, il contest dedicato agli artisti emergenti. Riuscirà a sfilare sul red carpet dell'Ariston?

COMUNICATI STAMPA

Sondaggio

Le canzoni sulla "Pace" - STOP WAR - Quale la tua preferita?

 
Risultati sondaggio
Plastic Ono Band - Give peace a chance
John Lennon - Imagine
Black Eyed Peas - Where is the love
Passengers - Miss Sarajevo
U2 - Peace on Earth
Bruce Springsteen - War
Bob Dylan - Blowin' in the wind
Scorpions - Wind of change
Michael Jackson - Earth Song