Il Blues degli anni '20 raccontato da Viola Davis


Gli anni '20 americani sono ruggenti, la crisi del '29 non è ancora arrivata e i bianchi statunitensi credono ciecamente di vivere il lor miglior momento, con la prima guerra mondiale vinta e ormai lasciata alle spalle. Le serate sono accompagnate dal ritmo del charleston che regna sovrano in ogni occasione mondana.

In quegli stessi anni esiste però un'altra America, che si vuole tener nascosta, un'America che è in piena Jazz age e stomp travolgente. In questo mondo semi occulto regna una donna che viene chiamata Mother of Blues, la madre del blues, si chiama Ma Rainey ed è in realtà una paffuta signora di colore di più di quaranta anni.

Nessuno ha mai inciso il blues ancora, la voce deve essere molto potente perchè in quel mondo non ci sono né microfoni, né amplificatori. Nonostante i bianchi dichiarino peccaminosa questo tipo di musica, sono in realtà molto affascinati dal ritmo, dalle voci e dalle movenze.

Così l'interessa del pubblico e dell'industria musicale diventa sempre più acceso. Ed è in questo contesto che arriva Ma Rainey, chiamata così perchè nel 1904 sposò il cantante William "Pa" Rainey. The mother of Blues tra il 1923 ed il 1928 registrò più di 100 canzoni. Sono anni però di discriminazione e razzismo, lo sfruttamento degli artisti afroamericani è all'ordine del giorno, vengono liquidati con molta facilità con una paga misera e senza alcun diritto.

"Ma" è una donna forte, una guerriera dalla voce unica e meravigliosa, per quanto ne fu capace cercò di contrastare la legge economica che dominava quel suo mondo. Ma negli anni '30 la sua carriera cominciò a declinare e nel 1933 si ritirò dalle scene e lasciò il trono a Bessie Smith.

La leggenda di Mrs Rainey sta per rivivere. Dal 18 dicembre su Netflix sarà disponibile Ma Rainey's Black Bottom di George C. Wolfe con la meravigliosa Viola Davis. Nessun altra artista avrebbe potuto meglio impersonificare la madre del blues nei suoi ultimi anni di successo.

Due donne vissute in un'epoca storica molto diversa, ma entrambe forti, orgogliose e talentuose. Se è vero che Viola ha avuto in un certo senso la strada spianata da anni di lotta anti-razziale è anche dato certo che non si è mai tirata indietro in nessuna occasione. Agli Oscar del 2012 si è presentata senza indossare alcuna parrucca, ed è scesa in piazza per manifestare in seguito all'uccisione di George Floyd, solo due esempi tra i tanti.

La strada per le donne, soprattutto per quelle di colore è ancora in salita, ma Viola e Mrs Rainey sono senza ombra di dubbio fonte di grande ispirazione.

Teresa Moccia

Ti piacciono i nostri articoli? iscriviti alla nostra Newsletter per non perderne nemmeno uno!!

GOSSIP E CURIOSITÀ

News dal mondo della musica

Courtney Love e Chrissie Hynde attaccano la Rock and Roll Hall of Fame: "È una cazzata e puzza di sessismo"

20/03/2023

Il mondo della musica e in particolare quello del rock spesso sono stati dipinti come maschilisti. A guardare i numeri e anche i riconoscimenti è esattamente così.

GOSSIP E CURIOSITÀ

I maggio a Taranto: annunciato il concerto

19/03/2023

Torna anche quest'anno il concertone dell'I maggio a Taranto, organizzato dal "Comitato Cittadini e Lavoratori Liberi e Pensanti", con la direzione artistica di Michele Riondino, Roy Paci e Antonio Diodato.

CONCERTI ED EVENTI

Siae e Meta non si accordano: migliaia di brani via da Instagram e Facebook

17/03/2023

La Siae e Meta non trovano l'accordo per il rinnovo della licenza di utilizzo delle canzoni. I brani registrati alla Siae non potranno essere più utilizzati su Facebook e Instagram per rendere accattivanti reels, feed e stories.

GOSSIP E CURIOSITÀ

Slash: fondata una casa di produzione di film horror

16/03/2023

Slash ha fondato una società di produzione di film horror chiamata BerserkerGang.

GOSSIP E CURIOSITÀ

Negramaro insieme a Elisa e Jova per il ventennale

15/03/2023

Negramaro, Elisa e Jovanotti per la prima volta insieme in un inedito intitolato "Diamanti", che sarà diffuso venerdì 17 marzo su tutte le radio e piattaforme digitali.

NUOVE USCITE MUSICALI

Capossela: "Tredici Canzoni Urgenti"


Si intitola "Tredici Canzoni Urgenti" e uscirà il prossimo 21 aprile il nuovo album di Vinicio Capossela.

NUOVE USCITE MUSICALI

Death Pill: il punk dietro le barricate

10/03/2023

Tre ragazze ucraine hanno da poco pubblicato il loro album d'esordio, nato tra la guerra e la pandemia.

NUOVE USCITE MUSICALI

Anziane signore imitano Rihanna: il video diventa virale

09/03/2023

Se delle attempate signore imitano Nilla Pizzi, forse nessuno ci fa caso. Ma se fanno il verso a Rihanna, allora si che diventa interessante.

GOSSIP E CURIOSITÀ

Queen e il sequel di "Bohemian Rhapsody": "Siamo tentati"

07/03/2023

Il film "Bohemian Rhapsody", uscito nel 2018, è un'opera riuscita. i Queen pensano a un sequel che possa raccontare la porzione di carriera rimasta fuori dalla precedente narrazione.

GOSSIP E CURIOSITÀ

Sondaggio

Le canzoni sulla "Pace" - STOP WAR - Quale la tua preferita?

 
Risultati sondaggio
Plastic Ono Band - Give peace a chance
John Lennon - Imagine
Black Eyed Peas - Where is the love
Passengers - Miss Sarajevo
U2 - Peace on Earth
Bruce Springsteen - War
Bob Dylan - Blowin' in the wind
Scorpions - Wind of change
Michael Jackson - Earth Song