Il Blues degli anni '20 raccontato da Viola Davis


Gli anni '20 americani sono ruggenti, la crisi del '29 non è ancora arrivata e i bianchi statunitensi credono ciecamente di vivere il lor miglior momento, con la prima guerra mondiale vinta e ormai lasciata alle spalle. Le serate sono accompagnate dal ritmo del charleston che regna sovrano in ogni occasione mondana.

In quegli stessi anni esiste però un'altra America, che si vuole tener nascosta, un'America che è in piena Jazz age e stomp travolgente. In questo mondo semi occulto regna una donna che viene chiamata Mother of Blues, la madre del blues, si chiama Ma Rainey ed è in realtà una paffuta signora di colore di più di quaranta anni.

Nessuno ha mai inciso il blues ancora, la voce deve essere molto potente perchè in quel mondo non ci sono né microfoni, né amplificatori. Nonostante i bianchi dichiarino peccaminosa questo tipo di musica, sono in realtà molto affascinati dal ritmo, dalle voci e dalle movenze.

Così l'interessa del pubblico e dell'industria musicale diventa sempre più acceso. Ed è in questo contesto che arriva Ma Rainey, chiamata così perchè nel 1904 sposò il cantante William "Pa" Rainey. The mother of Blues tra il 1923 ed il 1928 registrò più di 100 canzoni. Sono anni però di discriminazione e razzismo, lo sfruttamento degli artisti afroamericani è all'ordine del giorno, vengono liquidati con molta facilità con una paga misera e senza alcun diritto.

"Ma" è una donna forte, una guerriera dalla voce unica e meravigliosa, per quanto ne fu capace cercò di contrastare la legge economica che dominava quel suo mondo. Ma negli anni '30 la sua carriera cominciò a declinare e nel 1933 si ritirò dalle scene e lasciò il trono a Bessie Smith.

La leggenda di Mrs Rainey sta per rivivere. Dal 18 dicembre su Netflix sarà disponibile Ma Rainey's Black Bottom di George C. Wolfe con la meravigliosa Viola Davis. Nessun altra artista avrebbe potuto meglio impersonificare la madre del blues nei suoi ultimi anni di successo.

Due donne vissute in un'epoca storica molto diversa, ma entrambe forti, orgogliose e talentuose. Se è vero che Viola ha avuto in un certo senso la strada spianata da anni di lotta anti-razziale è anche dato certo che non si è mai tirata indietro in nessuna occasione. Agli Oscar del 2012 si è presentata senza indossare alcuna parrucca, ed è scesa in piazza per manifestare in seguito all'uccisione di George Floyd, solo due esempi tra i tanti.

La strada per le donne, soprattutto per quelle di colore è ancora in salita, ma Viola e Mrs Rainey sono senza ombra di dubbio fonte di grande ispirazione.

Teresa Moccia

Ti piacciono i nostri articoli? iscriviti alla nostra Newsletter per non perderne nemmeno uno!!

GOSSIP E CURIOSITÀ

News dal mondo della musica

Gino Paoli: "ho passato 20 anni bevendo una bottiglia di whisky al giorno"

01/12/2023

Gino Paoli, recentemente intervistato da "Chi", ha parlato di diversi argomenti tra i quali X Factor e i problemi personali affrontati nel corso della vita.

GOSSIP E CURIOSITÀ

Sex Pistols e Queen: la storia di una strana rivalità

30/11/2023

Gli anni '70 sono particolarmente floridi per la scena musica inglese. Tra punk e rock, istintività e ricercatezza, si sviluppa la contrapposizione tra 2 gruppi di estrazione totalmente diversa, che tuttavia riescono a rispettarsi e anche a piacersi.

GOSSIP E CURIOSITÀ

Pupo sul Grande Fratello: "ho fatto l'opinionista ma non ne ho mai visto un minuto"

27/11/2023

In una recente intervista su La Repubblica, Pupo è ritornato sulla sua esperienza da "opinionista" al "Grande Fratello" dicendo che non lo ha mai guardato e spiegando anche il perchè.

GOSSIP E CURIOSITÀ

Green Day: "Saviors" è il miglior album della loro carriera?

25/11/2023

Billie Joe, in una recente intervista, ha descritto il nuovo disco "Saviors", in uscita il 19 gennaio 2024, come il migliore della loro carriera.

NUOVE USCITE MUSICALI

Morgan allontanato da X Factor 2023

21/11/2023

Era nell'aria, ma adesso è ufficiale: l'avventura di Morgan come giudice di X Factor 2023, e forse come giudice di X Factor in generale, è finita.

GOSSIP E CURIOSITÀ

Steve Gadd: il leggendario batterista in Italia con 2 date

14/11/2023

Steve Gadd è pronto ad esibirsi in Italia con 2 date imperdibili.

CONCERTI ED EVENTI

Francesco Guccini: "Canzoni Da Osteria"


Il 10 novembre è stato pubblicato "Canzoni Da Osteria", il nuovo album di Francesco Guccini.

NUOVE USCITE MUSICALI

Jared Leto scala l'Empire State Building


Jared Leto giovedì mattina si è presentato presso l'Empire State Building di New York per arrivare in cima ai suoi 443 metri.

NUOVE USCITE MUSICALI

Festival di Sanremo: le luci dell'Ariston si accendono su XSOLO

11/11/2023

XSOLO parteciperà ad Area Sanremo, il contest dedicato agli artisti emergenti. Riuscirà a sfilare sul red carpet dell'Ariston?

COMUNICATI STAMPA

Sondaggio

Le canzoni sulla "Pace" - STOP WAR - Quale la tua preferita?

 
Risultati sondaggio
Plastic Ono Band - Give peace a chance
John Lennon - Imagine
Black Eyed Peas - Where is the love
Passengers - Miss Sarajevo
U2 - Peace on Earth
Bruce Springsteen - War
Bob Dylan - Blowin' in the wind
Scorpions - Wind of change
Michael Jackson - Earth Song