
La seconda serata di Sanremo 2021
La nave di Sanremo continua a solcare i mari, attraversando la seconda serata senza incontrare turbolenze all'orizzonte. Il capitano Amadeus ed il suo vice, Fiorello, gestiscono il tutto con il ritmo consueto al quale ci hanno abituato.
Il mercoledì si apre con lo showman che fa la sua apparizione con un mantello piumato, ironizzando sui travestimenti di Achille Lauro, e sfilando tra una moltitudine di palloncini pensati per occupare le poltrone vuote. Nonostante questo stratagemma, Fiorello ed il direttore artistico non smetteranno mai di rimarcare quanto si senta la mancanza del pubblico.
La stella polare della serata, luminosa ancora più del solito, è stata sicuramente Elodie, bellissima come sempre, ha fatto impazzire i social con la sua performance in stile Beyoncé.
Tra i superospiti come non citare Laura Pausini, che reduce dalla vittoria del Golden Globe si presenta sul palco di Sanremo con un abito che ricorda una notte stellata. Canta "Io Si" e si emoziona, la voce le trema e ci dimostra che nonostante il grande successo non ci si abitua mai alle tante emozioni.
I primi ad esibirsi sono stati le giovani proposte; Wrongonyou e Davide Shorty passano il turno e si aggiudicano un posto direttamente per la finale del venerdì, eliminati Greta Zuccoli ed i Dellai, l'esibizione di quest'ultimi mi ha ricordato un po' i primi tempi degli 883 con Max Pezzali e Mauro Repetto: un cantante ed una spalla che si muove per il palco.
Mentre per i big il primo posto della seconda serata va ad Ermal Meta (risultando primo anche nella classifica generale), la sua "Un milione di cose da dirti" è una canzone d'amore in pieno stile Sanremo, ma devo riconoscere interpretata molto bene.
Il secondo classificato è Irama, per lui le acque di questo festival sono state particolarmente agitate, fino all'ultimo si è discusso sulla sua possibile eliminazione, dopo la conferma della positività al COVID di due suoi collaboratori.
Amadeus ha pensato ad uno stratagemma per non escluderlo dalla gara: mandare in video la performance delle prove generali di lunedì 1marzo. Il cantante ha avuto dalla sua il vantaggio di non subire l'emozione della diretta, ma forse la mancanza di adrenalina ha fatto perdere un po' di smalto alla sua esibizione: conquista comunque il bronzo nella classifica generale.
Gaia con la sua "Cuore amaro" dimostra tutta la sua grinta e nonostante la giovanissima età non è per nulla intimidita dall'Ariston. Forse in questa versione inspirata un po' troppo a Rosalia.
Lo Stato Sociale non si accontenta di un'esibizione canora e monta un vero e proprio show, citando gli Skiantos, Guccini, Coco Chanel e Amadeus, per 4 minuti hanno avuto il merito di farmi dimenticare di essere sulla barca di Sanremo.
La Rappresentante di Lista si contraddistingue con un'esecuzione di tutto rispetto, musica, arrangiamenti e voce sono da 8, forse dalla performance mi aspettavo qualcosa di più.
Gio Evan, Random e Bugo li vedo annaspare nel mare del silenzio, le loro canzoni mi sono sembrate abbastanza nella media, rischiando di scivolare presto nel dimenticatoio.
Vorrei concludere con due menzioni speciali: la prima è per il testo di Willie Peyote "Mai dire mai (la locura)", che cita Boris e fa ironia su "l'Italia del futuro, un paese di musichette, mentre fuori c'è la morte" non dimenticando di sensibilizzare sul tema dei lavoratori dello spettacolo "Riapriamo gli stadi, ma non teatri né live".
La seconda menzione invece è per Orietta Berti che a 77 anni ci stupisce ancora con la sua voce intonatissima, bassi e alti di tutto rispetto, ha poi dato del filo da torcere alla polizia, che sembrerebbe ancora sia sulle sue tracce, mostrando tutto il suo lato rock. Per concludere non passa inosservato il suo vestito che richiama gli oceani intonandosi perfettamente con la kermesse.
Puntiamo dritto verso la terza serata, con i big che si esibiranno nella cover di un brano della storia della canzone d'autore italiana.
Teresa Moccia
Ti piacciono i nostri articoli? iscriviti alla nostra Newsletter per non perderne nemmeno uno!!
News dal mondo della musica

Jim Morrison: ritrovato il busto rubato 36 anni fa dalla sua tomba
A ben 36 anni di distanza dal furto, è stato ritrovato il busto in marmo di Jim Morrison che faceva parte della sua tomba nel cimitero di Père-Lachaise.

The Kolors: la giornata passata a fare i matrimoni
I The Kolors tornano alle origini per realizzare il video del loro nuovo singolo "Pronto Come Va".

Eurovision 2025: vince l'Austria. Quinto Lucio Corsi. Super Laura Thorn
All'Eurovision Song Contest 2025 trionfa l'Austria con JJ, battendo la concorrenza di Francia e Svezia. Ottimo risultato di Lucio Corsi, che si aggiudica il quinto posto, confermando il trend che vede l'Italia sempre tra le prime 10 dal 2017 ad oggi.

Amadeus: flop della prima puntata di "Like a Star"
Il debutto del nuovo programma musicale di Amadeus "Like a Star" sul Nove ha fatto registrare ascolti timidi, sicuramente non in linea con le aspettative: un 2,4% di share corrispondente a 473.000 spettatori.

Lucio Battisti: la Sony perde la battaglia legale con gli eredi del cantautore
La Sony non può sfruttare economicamente le canzoni del grande cantautore, nè ha diritto al milionario risarcimento richiesto. Vediamo perchè.

I 100 migliori cantanti di tutti i tempi
Nel 2008 la rivista Rolling Stone ha stilato la classifica dei 100 migliori cantanti al mondo. Ecco alcuni dati che emergono dall'analisi di questa lista.

Gazzelle: il nuovo album "Indi" e i grandi appuntamenti live
Dopo essere entrato ufficialmente nel mainstream con la partecipazione al festival di Sanremo 2025, Gazzelle ritrova le sue origini con il nuovo album dal titolo emblematico "Indi".

Niko Pandetta: videochiamata dal carcere con Baby Gang
Baby Gang, durante la sua esibizione del 1 maggio al One Day Music Festival di Catania, ad un certo punto ha tirato fuori il cellulare effettuando una videochiamata all'amico e collega Niko Pandetta.

Il castello di Enya
Come una regina, dal 1997 Enya vive nel nel castello Manderley, dimora ottocentesca in stile vittoriano che si affaccia sul mare d'Irlanda, a pochi chilometri da Dublino.

Alice Cooper: il nuovo album con la formazione originale 50 anni dopo
A distanza di mezzo secolo dall'ultima volta Alice Cooper riunisce la formazione originale per la genesi di "The Revenge Of Alice Cooper", il nuovo disco in uscita il 25 luglio su earMUSIC.

Assolta Selvaggia Lucarelli: definì Fedez un "bimbominkia"
Il tribunale di Milano ha assolto Selvaggia Lucarelli dal reato di diffamazione nei confronti di Fedez, che l'aveva denunciata dopo essere stato apostrofato sui social come "bimbominkia".

Concertone 1 maggio 2025: San Giovanni in Laterano ancora una volta
San Giovanni in Laterano ancora una volta, la trentacinquesima per l'esattezza, il mezzo del cammin di nostra vita. Roma si prepara ad accogliere il concertone del 1 maggio promosso da Cgil, Cisl e Uil, con la direzione artistica di Massimo Bonelli.

Nick Cave e la sua avversione per i Red Hot: "ero un piantagrane"
Nick Cave sparava a zero sui Red Hot, ma capitolava sotto le cannonate d'amore sparate da Flea. Storia di una inaspettata redenzione.

Lexi: in uscita l'album d'esordio della figlia di David Bowie
Alexandria, meglio conosciuta come Lexi, figlia di David Bowie, ha annunciato su Instagram l'uscita del suo album d'esordio "Xandri".

Dj Michelle: 7 inediti e 13 anni
Michelle Casula ha solo 13 anni ma è già una dj conosciuta, tra le più giovani al mondo. Il futuro è suo con 7 inediti e un tour con tappe sia in Italia che all'estero.

Taylor Swift è l'ottava miglior chitarrista degli ultimi 20 anni. Ma siamo sicuri?
Secondo il sito www.guitar.com Taylor Swift è l'ottava miglior chitarrista degli ultimi 20 anni. Di fronte ad una affermazione del genere è legittimo restare perplessi e cercare di approfondire.

Valerio Scanu: "Solo Con Una Parola"
Lo scorso 14 marzo Valerio Scanu ha pubblicato il suo nuovo singolo "Solo Con Una Parola", un brano in cui si rimettono nella giusta posizione le priorità della vita, ciò che veramente conta. Per l'occasione abbiamo avuto l'opportunità di porgergli alcune domande spaziando dalla musica, che resta sempre al centro del villaggio, ai suoi ulteriori progetti e interessi.

Nita Strauss: il peggior concerto della mia vita
Nita Strauss ha raccontato in una recente intervista di un concerto agli esordi della sua carriera in cui qualcosa è andato storto.

Puddle of Mudd: "Faccio schifo ma sono stato drogato"
Non tutti i concerti riescono col buco. Lo sa bene Wes Scantlin dei Puddle of Mudd, che ha dichiarato di essere stato drogato per spiegare le ragioni di una performance rivedibile.

Afterhours: il tuor per i 25 anni di "Ballate Per Piccole Iene"
Gli Afterhours sono pronti a celebrare i 25 anni dall'uscita di "Ballate Per Piccole Iene" con un tour dedicato. Ma perchè questo album è così importante per la band?

Piero Pelù in tour per i 35 anni di "El Diablo": le perplessità di Ghigo
Il 2025 sarà un anno di celebrazioni per Piero Pelù, che ha deciso di festeggiare con "Il ritorno del Diablo tour". Ma senza Ghigo.

San Marino Song Contest 2025: una porta sull'Eurovision
L'8 marzo avrà luogo la finale del San Marino Song Contest, il festival che consente al vincitore di partecipare all'Eurovision Song Contest.

Lucio Corsi all'Eurovision Song Contest 2025
Lucio Corsi rappresenterà l'Italia all'Eurovision Song Contest 2025 dopo la rinuncia di Olly.

Sanremo 2025: Olly vince ma quasi non ci crede
Il festival di Sanremo 2025 lo vince Olly, staccando di una lunghezza Lucio Corsi e di 2 Brunori Sas. Quarto Fedez e quinto Simone Cristicchi che, forse, si attendeva un piazzamento migliore.