
Lo stop del vaticano al DDL Zan non va giù a molti artisti
Il DDL Zan torna a far notizia e questa volta grazie al Vaticano, tutte le testate giornalistiche riportano lo stop che la chiesa ha dato al decreto e la richiesta di poter tornare ad esaminarne il contenuto, perché violerebbe il concordato.
Mi sembra un po' azzardato che il Vaticano entri in questioni che riguardano uno Stato sovrano che ha tutta la facoltà di approvare in totale autonomia le sue leggi, ma questo non è il tema di questo articolo, forse vi state chiedendo: e cosa c'entra con la musica? Tempo al tempo adesso vi spiego perchè.
Giá qualche tempo fa alcuni artisti come Fedez ed Elodie si erano schierati senza mezzi termini a favore del DDL Zan e contro le parole omofobe del senatore Pillon, i due cantanti tornano alla carica e questa volta sono in ottima compagnia: ai due si sono aggiunti anche Willie Peyote e Paola Turci, ognuno ha espresso alla sua maniera il dissenso, chi scegliendo dei toni forti e chi usando l'ironia.
Fedez con un tweet ha ricordato al Vaticano che ha un debito con lo Stato italiano del valore di 5 miliardi di euro su tasse immobiliari mai pagate dal 2005 ad oggi, mentre il post di Willie Peyote è decisamente più diretto "Le preghiere non funzionano, ma le bestemmie si".
Elodie invece ringrazia i genitori di non aver mai scelto per lei il battesimo e che anche se lo avessero fatto non avrebbe esitato a farsi sbattezzare. La più moderata è senza ombra di dubbio Paola Turci, che usa queste parole: "Le persone sono tutte uguali di fronte a Dio, ma non per il Vaticano, che si oppone ad una proposta di legge per fermare chi discrimina. Complimenti".
Le chiacchiere stanno a zero il DDL Zan è davvero troppo importante, ulteriori ritardi nella sua approvazione non sono un bel segnale per il nostro paese.
Teresa Moccia
Ti piacciono i nostri articoli? iscriviti alla nostra Newsletter per non perderne nemmeno uno!!
News dal mondo della musica

Gino Paoli: "ho passato 20 anni bevendo una bottiglia di whisky al giorno"
Gino Paoli, recentemente intervistato da "Chi", ha parlato di diversi argomenti tra i quali X Factor e i problemi personali affrontati nel corso della vita.

Sex Pistols e Queen: la storia di una strana rivalità
Gli anni '70 sono particolarmente floridi per la scena musica inglese. Tra punk e rock, istintività e ricercatezza, si sviluppa la contrapposizione tra 2 gruppi di estrazione totalmente diversa, che tuttavia riescono a rispettarsi e anche a piacersi.

Pupo sul Grande Fratello: "ho fatto l'opinionista ma non ne ho mai visto un minuto"
In una recente intervista su La Repubblica, Pupo è ritornato sulla sua esperienza da "opinionista" al "Grande Fratello" dicendo che non lo ha mai guardato e spiegando anche il perchè.

Green Day: "Saviors" è il miglior album della loro carriera?
Billie Joe, in una recente intervista, ha descritto il nuovo disco "Saviors", in uscita il 19 gennaio 2024, come il migliore della loro carriera.

Morgan allontanato da X Factor 2023
Era nell'aria, ma adesso è ufficiale: l'avventura di Morgan come giudice di X Factor 2023, e forse come giudice di X Factor in generale, è finita.

Steve Gadd: il leggendario batterista in Italia con 2 date
Steve Gadd è pronto ad esibirsi in Italia con 2 date imperdibili.

Francesco Guccini: "Canzoni Da Osteria"
Il 10 novembre è stato pubblicato "Canzoni Da Osteria", il nuovo album di Francesco Guccini.

Jared Leto scala l'Empire State Building
Jared Leto giovedì mattina si è presentato presso l'Empire State Building di New York per arrivare in cima ai suoi 443 metri.

Festival di Sanremo: le luci dell'Ariston si accendono su XSOLO
XSOLO parteciperà ad Area Sanremo, il contest dedicato agli artisti emergenti. Riuscirà a sfilare sul red carpet dell'Ariston?