
Mariella Nava: l'importanza di un istante
Il periodo storico che viviamo ci sta mettendo a dura prova. Ma questa incertezza dell'oggi e del domani può essere la molla per ritornare ad apprezzare ogni momento e celebrarne la bellezza nel modo più giusto. Ne abbiamo parlato con Mariella Nava, in occasione dell'uscita del suo nuovo singolo "Alla Salute", che ci ricorda di valorizzare ogni istante e di brindare alla vita.
Quando è cominciata la genesi del brano "Alla Salute"?
È una canzone scritta pensando alla speranza. Ai nuovi sogni che dobbiamo inseguire. Alla rinascita dentro e fuori. Sto preparando il mio nuovo album di inediti e questa canzone è nata con il bisogno di augurarci giorni migliori.
La fine del vecchio anno chiudeva un triennio complicato e sofferto e mi è sembrato il momento giusto per festeggiare un nuovo inizio con una canzone che invita a brindare alla nostra salute fisica e psicologica, che consiglia di ritrovarci, di abbracciarci e non perdere più un istante per valorizzare il nostro vivere con un indirizzo di salvezza comune.
Il tuo nuovo brano "Alla Salute" ci invita a ricordare che ogni istante della nostra vita è prezioso e come tale va celebrato e festeggiato, magari con un brindisi. Tuttavia il cantato mi ha anche trasmesso un sapore amaro. C'è un intreccio di speranza ed amarezza?
C'è la consapevolezza del tempo perso, di molti errori commessi, di conseguenze patite, c'è il vuoto intorno di persone care o di grandi miti che vanno via, ci sono amori che si sono frantumati ed altri che faticano a ritrovarsi, c'è una guerra vicina ed altre meno raccontate più distanti, ma pur violente in corso e la colpa remota di tutti gli istanti vissuti poco o male.
Ma c' è sempre un desiderio acceso, c' è la voglia di superare tutto questo, una speranza viva se arriva una festa e allora ripartiamo da quell' entusiasmo che la stessa festa può portarci.
Che cosa ti aspetti dal 2023?
Che sia sereno per tutti e di pace ritrovata, che sia collaborativo e ci riporti il sorriso.
C'è un brindisi della tua vita che ricordi con particolare felicità?
Si, ne ho tanti. Forse il più bello è legato alla mia canzone "Così E' La Vita". Al termine della premiazione per quel mio terzo posto a Sanremo del '99.
Sapevi che qualche mese fa Jovanotti ha pubblicato un brano con lo stesso titolo del tuo nuovo singolo?
No, non lo sapevo, anche se seguo la sua musica e mi piace quello che scrive. Questa però non l'avevo sentita. L'ho scoperta dopo, cercando sul web le notizie sulla mia canzone, così come ho scoperto anche quella ancora precedente e molto simile come concetto di Stromae "Santè". Sono tutte e due molto belle e molto diverse sia tra loro che dalla mia, ispirate alla frase che ci si scambia comunemente per buon augurio anche in lingue diverse. Ma è sintomatico che abbiamo sentito tutti e tre, anche se con stili diversi, lo stesso bisogno di elevare un brindisi alla vita e di rinascita con una canzone proprio in questo momento, vuol dire che ne abbiamo davvero bisogno.
Se "Alla Salute" non l'avessi cantata personalmente, quale collega avresti visto bene per l'interpretazione del tuo brano?
L' avrebbero cantata bene in tanti. È una canzone versatile e che vive di due momenti. Uno più pensoso e quindi quasi recitato e metricamente stretto, e l'altro più festoso, aperto nella melodia e più classico, con la citazione del "Libiam ne' lieti calici" di Verdi. Chissà, poteva essere anche un duetto di un giovane della nuova generazione musicale con qualcuno più veterano.
Preferisci l'attività di autrice o di cantautrice?
Non ho mai sentito la differenza dei due ruoli. Mi piace molto scrivere per altri così come farlo per me. Quando scrivo per me forse mi prendo maggiore libertà e non ho limiti di scelta di argomenti e di scrittura musicale.
Quando scrivi una canzone, quali sono le tue maggiori fonti di ispirazione?
Mi guardo intorno e cerco di sentire l'anima degli altri attraverso la mia, guardo negli occhi, respiro profondamente l'aria, ascolto molto, leggo, parlo, mi confronto, rifletto, suono, cerco, vivo, amo, penso.
C'è qualche cantautore o cantautrice della nuova generazione che ti piace o che ti ha colpito in qualche modo?
Apprezzo Ultimo perché si siede al suo pianoforte e, anche se lo fa in modo attuale, con il linguaggio più semplice e diretto dei giovani, cerca le stesse emozioni dei cantautori di ieri sul suo strumento sotto le mani e non in un campionamento. Poi anche Brunori Sas, Salmo, Franco 126. Penso però che, ascoltando chi ha successo nel mondo, siamo un passo indietro adesso perché fuori sono già andati avanti e tornati al fraseggio melodico, bello da cantare, mentre qui ci siamo impantanati nel ritmo della parola detta e nell'autotune.
Cantautrici, compositrici e musiciste che raggiungano una buona visibilità ce ne sono poche rispetto agli uomini. Tanto è vero che, quando in una band c'è ad esempio una batterista o una bassista, c'è sempre una sorta di stupore legato alla rarità dell'evento. Secondo te quali sono i motivi? Il mondo della musica è un pò maschilista?
Lo è sempre stato ma, più noi donne con coraggio e bravura studiamo strumenti musicali sempre destinati agli uomini, dimostrando che siamo capaci di suonarli con uguale talento, più la musica non sarà più appalto maschile, come molte altre espressioni artistiche e non solo.
È vero, nei libri di storia dell'arte non si annovera quasi mai una donna, così come non c'è nessuna grande musicista compositrice citata in quelli di storia della musica. Ma proprio per questo deve alzarsi il nostro coro di donne della nuova era, molto capaci e molto unite in questo recupero e in questo riconoscimento che il mondo intero ci deve.
Temistocle Marasco
Ti piacciono i nostri articoli? iscriviti alla nostra Newsletter per non perderne nemmeno uno!!
News dal mondo della musica

Il racconto di un sopravvissuto alla strage di Bologna diventa canzone
Risale a 45 anni fa la strage di Bologna, la cui memoria è viva nel brano "10:24", che trae origine dal racconto di uno dei sopravvissuti.

Celso Valli: il vero fuoriclasse della musica italiana
Lo scorso 27 luglio, all'età di 75 anni, è deceduto Celso Valli, figura chiave per tantissimi grandi artisti della musica italiana e non solo.

Estate della Madonna: la nuova raccolta della regina del pop
Lo scorso 25 luglio Madonna ha pubblicato per Warner Records l'album "Veronica Electronica", la raccolta di remix il cui titolo deriva da un suo alter ego nato durante il periodo "Ray Of Light" del 1998.

Johnson Righeira lancia il nuovo singolo ma il tesoretto resta "Vamos A La Playa"
Stefano Righi, in arte Johnson Righeira, da circa un mese ha lanciato il suo nuovo singolo "Chi Troppo Lavora (Non Fa L'Amore)".

Al via La Notte della Taranta 2025
E' tutto pronto per lo start del festival itinerante de "La Notte della Taranta" edizione 2025. 19 date dall'1 al 29 agosto andranno a riempire di musica le piazze salentine, i centri storici, le marine nel segno della pizzica.

Hulk Hogan: bassista professionista prima del wrestling
Lo scorso 24 luglio, all'età di 71 anni, ci ha lasciato Hulk Hogan, l'uomo che più di tutti ha cambiato il mondo del wrestling. Non tutti sanno che in precedenza aveva suonato il basso in diverse rock band americane.

Ho visto Amedeo Minghi parlare di Ozzy Osbourne
Lo scorso 22 luglio Amedeo Minghi scrive un post sulle sue pagine social per ricordare Ozzy Osbourne. Qualcuno si stupisce. E lui si stupisce che qualcuno si sia stupito.

Addio Ozzy
All'età di 76 anni, dopo una esistenza vissuta al massimo, Ozzy Osbourne lascia questa terra per abbracciare quella immortalità già da tempo conquistata.

Ultimo: 250.000 biglietti in 3 ore!
Per il live di Tor Vergata del 4 luglio 2026 Ultimo vende 250.000 biglietti in sole 3 ore! E' il record italiano.

Klarna in crisi: colpa dei biglietti dei concerti non pagati?
Klarna è la società di servizi finanziari online che ha permesso di rateizzare il pagamento dei biglietti. Peccato che gli utenti poi non paghino o non paghino totalmente.

Grandi firme al Festival Internazionale del Jazz di La Spezia
Il Festival Internazionale del Jazz di La Spezia, giunto alla sua 57° edizione, è un punto di riferimento per il genere non solo a livello nazionale, ma anche a livello europeo. Così ogni anno è sempre più probabile trovare nel palinsesto nomi di grosso calibro, pronti ad arricchire il prestigio della manifestazione, che riesce a coniugare tradizione e innovazione.

Canzoni di mare per gente di mare e non solo
Il mare è perenne fonte di ispirazione per artisti di ogni tipo e una quasi garanzia di successo. Vediamo oggi una carrellata di brani famosi e meno famosi che hanno provato a mettere il mare al centro dell'universo, sia nella sua espressione estiva e solare più tipica che in quella meno battuta, ma ugualmente suggestiva legata alla malinconia e alla solitudine.

Oasis reunion: è successo davvero!
E finalmente è successo! Liam e Noel Gallagher sullo stesso palco, nello stadio strapieno di Cardiff, 16 anni dopo l'ultima volta!

Green Day: fan sul palco suona gli Oasis e viene cacciato via
Suonare una canzone degli Oasis a un concerto dei Green Day si può?

Finti sold out: come trovare i biglietti dei concerti a 10 euro o addirittura gratis?
I finti sold out sono l'argomento caldo dell'estate 2025. E spuntano fuori biglietti a 10 euro, a 1 euro e a volte addirittura gratuiti per i concerti. Ma esistono davvero? E dove trovarli?

Quando il gioco si fa musica, artisti e canzoni ispirate al mondo dell'azzardo
Chi non lega dei suoni, delle musiche e delle canzoni ai momenti più intensi che vive? La musica è la colonna sonora dei nostri momenti importanti, specialmente quelli ricchi di adrenalina, come quando ci si mette in gioco, magari rischiando a un tavolo verde. Il mix tra rischio, adrenalina, sogni di una vincita e paura di poter perdere tutto è da sempre una forte forma di ispirazione per i migliori parolieri e cantautori. Così, situazione dopo situazione, brano dopo brano, la discografia mondiale è ben fornita di canzoni

Ligabue sbronzo per colpa di Guccini
Metti una sera Guccini a cena a casa di Ligabue. Metti Guccini che regge bene l'alcol e Liga che lo regge poco.

Rock in Roma 2025 ai nastri di partenza
Comincia oggi 13 giugno 2025 la 15esima edizione del Rock in Roma, il festival che ha portato nella capitale il meglio della musica rock mondiale e dintorni.

L'interessante varietà della scena elettronica nella musica italiana: gli artisti più in voga
L'interessante varietà della scena elettronica nella musica italiana: gli artisti più in voga Nell'era della comunicazione immersiva, la musica moderna ? in particolare quella elettronica e ambientale ? ha assunto un ruolo centrale in molteplici contesti. Non è più semplice accompagnamento, ma una componente strutturale capace di costruire atmosfere, scandire tempi narrativi e generare emozioni. Questo vale per film, documentari, serie TV e videogiochi ma anche per esperienze digitali più recenti, come quelle

Mike Portnoy: la precarietà del batterista moderno
Mike Portnoy dei Dream Theater ha commentato le recenti vicissitudini che hanno coinvolto illustri colleghi batteristi, licenziati, cacciati per ragioni che a volte non sono così chiare o lampanti.

I concerti in Calabria dell'estate 2025
Star nazionali e internazionali, artisti emergenti (anche locali) e realtà consolidate del panorama musicale italiano nell'estate calabrese 2025.

De Gregori: il tour per i 50 anni di "Rimmel"
Per l'anniversario del suo quarto album in studio, De Gregori lancia un tour celebrativo di un momento topico della sua carriera.

Jim Morrison: ritrovato il busto rubato 36 anni fa dalla sua tomba
A ben 36 anni di distanza dal furto, è stato ritrovato il busto in marmo di Jim Morrison che faceva parte della sua tomba nel cimitero di Père-Lachaise.

The Kolors: la giornata passata a fare i matrimoni
I The Kolors tornano alle origini per realizzare il video del loro nuovo singolo "Pronto Come Va".