
Syd Barrett: la sua chitarra all'asta
Se volete toccare con mano la leggenda, il 28 ottobre 2021 alla Cheffins Art & Design Sale di Cambridge c'è un appuntamento da non perdere: sarà messa all'asta una chitarra acustica Yamaha del 1969 (numero di serie 1090448) appartenuta a Syd Barrett.
Syd Barrett è stato il fondatore e leader dei Pink Floyd dal 1965 al 1968, che lasciò quando i suoi problemi psichici presero il sopravvento. Da solista, negli anni successivi, diede alle stampe due album, per poi ritirarsi dalle scene nel 1974. Sceso dal palco, si dedicò alla pittura e al giardinaggio, staccando totalmente con la musica. Secondo la critica, il glam rock, l'indie, l'alternative rock e il punk rock sono cambiati dopo di lui, in quanto hanno attinto dal suo stile chitarristico in maniera inequivocabile. Ciò, unitamente alle rarissime apparizioni pubbliche, ne ha alimentato il mito.
Ecco perché uno dei suoi strumenti assume un valore iconico senza eguali. La chitarra viene venduta insieme ad una copia del Rolling Stone Magazine contenente una intervista in cui Syd ne fa menzione. Dimenticate nella casa materna, queste dodici corde hanno resistito al tempo e a diversi traslochi. Dal 2006, anno della sua morte, sono in possesso del nipote Mark Barrett.
La vendita include anche quella che viene considerata l'ultima opera d'arte creata da Barrett: un disegno ad acquerello e matita intitolato "Natura morta con limoni e bottiglie verdi", siglato e datato "RB Jan - 06". Il lavoro è stato rinvenuto nella sua casa di Cambridge e venne acquistato da un collezionista, che oggi ha deciso di rimetterlo sul mercato. Può essere vostro per 6.000 sterline. Per la chitarra, invece, potrebbero non bastarne 10.000.
Temistocle Marasco
Ti piacciono i nostri articoli? iscriviti alla nostra Newsletter per non perderne nemmeno uno!!
News dal mondo della musica

Ornella Vanoni tra donne e cannoni
Nell'ultima puntata della trasmissione di Rai 2 "Belve", condotta da Francesca Fagnani, Ornella Vanoni ha fatto un recap senza filtri dei suoi vizi e dei suoi amori, soprattutto per le donne.

Courtney Love e Chrissie Hynde attaccano la Rock and Roll Hall of Fame: "È una cazzata e puzza di sessismo"
Il mondo della musica e in particolare quello del rock spesso sono stati dipinti come maschilisti. A guardare i numeri e anche i riconoscimenti è esattamente così.

I maggio a Taranto: annunciato il concerto
Torna anche quest'anno il concertone dell'I maggio a Taranto, organizzato dal "Comitato Cittadini e Lavoratori Liberi e Pensanti", con la direzione artistica di Michele Riondino, Roy Paci e Antonio Diodato.

Siae e Meta non si accordano: migliaia di brani via da Instagram e Facebook
La Siae e Meta non trovano l'accordo per il rinnovo della licenza di utilizzo delle canzoni. I brani registrati alla Siae non potranno essere più utilizzati su Facebook e Instagram per rendere accattivanti reels, feed e stories.

Slash: fondata una casa di produzione di film horror
Slash ha fondato una società di produzione di film horror chiamata BerserkerGang.

Negramaro insieme a Elisa e Jova per il ventennale
Negramaro, Elisa e Jovanotti per la prima volta insieme in un inedito intitolato "Diamanti", che sarà diffuso venerdì 17 marzo su tutte le radio e piattaforme digitali.

Capossela: "Tredici Canzoni Urgenti"
Si intitola "Tredici Canzoni Urgenti" e uscirà il prossimo 21 aprile il nuovo album di Vinicio Capossela.

Death Pill: il punk dietro le barricate
Tre ragazze ucraine hanno da poco pubblicato il loro album d'esordio, nato tra la guerra e la pandemia.

Anziane signore imitano Rihanna: il video diventa virale
Se delle attempate signore imitano Nilla Pizzi, forse nessuno ci fa caso. Ma se fanno il verso a Rihanna, allora si che diventa interessante.