Woodstock '99: il peggiore festival della storia cap. 1


Quando tutto è finito ciò che appare è molto più simile a uno scenario di guerra che a un festival della musica. C'è l'aria che sa di fumo e lerciume, ci sono i resti dei roghi appiccati, i semirimorchi esplosi, le auto rovesciate, ci sono le strutture devastate, i liquami dei bagni chimici impastati col fango e spazzatura ovunque. In quel maldestro tentativo di celebrare la storia non c'è l'ombra della pace, dell'armonia e della musica che aveva ispirato il Woodstock del '69. Al contrario c'è aggressività e frustrazione, sfociati nella furia cieca.

Per allestire un festival del genere servono milioni di dollari, una location adeguata, un team capace e un partner che sappia aprire porte, pubblicizzare l'evento, creare l'hype. Oltre a una certa dose di fortuna.

Sarebbe stata la festa più grande del pianeta, con 250.000 ragazzi pronti a fare baldoria e chissà quante persone collegate tramite pay tv. Il promotore è sempre Michael Lang, l'uomo a cui si deve l'iconico Woodstock '69, l'originale. Una nuova Woodstock in realtà era stata già proposta nel 1994. In quella circostanza la pioggia battente aveva creato il fango e il fango aveva coperto tutto. In più le recinzioni non ressero e almeno la metà del pubblico entrò gratis. Da un punto di vista finanziario fu un suicidio. Ci voleva un'occasione per recuperare i fiumi di denaro perso attraverso un nuovo festival, il più grande di sempre. Così ecco Woodstock '99, sospinto dal sottotitolo "The trip of your life".

E' tutto gigantesco nella località prescelta: l'ex Griffiss Air Force Base, una base dell'aereonautica militare dismessa nella zona orientale di Rome, New York, convertita in un parco commerciale e tecnologico. Ci sono alloggi per 15.000 persone, strade, e c'è anche un ospedale. Il paesaggio è dominato da enormi hangar e una pista di atterraggio della quale non si riesce a vedere la fine. Sembra perfetto e anche molto più economico rispetto alle spese folli di alcune esperienze precedenti. In questo spazio di 5.000 ettari a forma di triangolo vengono installati 2 palchi, un'area campeggio, una zona per gli stand di cibo e bevande e l'hangar rave, che dal nome non promette nulla di buono. Lungo il perimetro corre un muro di cemento alto e spesso di ben 13 km, abbelliti con murales di pace e armonia.

I gruppi reclutati sono tanti e tutti importantissimi: Offspring, Red Hot, Megadeth, Korn, Creed, Metallica, Bush, Alanis Morisette, Rage Against The Machine, per citarne alcuni.

3 giorni di musica con biglietto intero costano 150 dollari. I diritti tv sono stati acquistati da MTV, che propone l'evento a 29,95 dollari per 1 giorno e 59,95 per tutti e 3.

Il team mette insieme una serie di idee affinchè l'evento vada oltre la musica: dall'apparizione dei monaci tibetani chiamati a benedire l'evento all'hangar del cinema, al gigantesco hangar rave per fare festa e ballare tutta la notte.

Mesi di preparazione, imprevisti, cattivi presagi, ma anche analisi finanziarie non proprio esaltanti sono livellati dalla volontà ferrea dell'uomo al comando: il festival ci sarà. Parola di Michael Lang. Ma a che prezzo? E soprattutto in quali condizioni? Le cose sembrano strane già dai controlli delle borse e degli zaini: vietato portare cibo e bevande, anche la semplice e indispensabile acqua. Il perché lo scopriremo in seguito. Quando tutti sono entrati, la distesa di persone davanti al palco è impressionante. E' un oceano di corpi.

Nel mezzo di tutto c'è una grande birreria e il primo giorno non è ancora l'ora di pranzo quando le persone hanno già bevuto 3 o 4 lattine a testa. E se l'acqua e il cibo non si possono introdurre, cosa ben diversa per la droga: ce n'è di ogni tipo e viene venduta alla luce del sole, come fosse la cosa più naturale del mondo. E in quel contesto forse lo è.

Gli effetti del mix di alcol e stupefacenti non tardano a mostrarsi: c'è gente che gira completamente nuda e ragazze senza reggiseno con bigliettini sui capezzoli.
Gli organizzatori pare abbiano previsto tutto questo. Tanto è vero che hanno allestito uno stand nel quale è possibile fare dei tatuaggi areografati a tema su tutto il corpo. La zona preferita delle ragazze è il seno. E il seno è la cosa preferita di tutti, in questo evento dai molteplici cartelli "we want more tits and acid". E' un momento di libertà, di armonia e c'è grande ottimismo nell'aria.

Il caldo si fa sentire. Ci sono 35 gradi fissi e anche di più. Per questo le persone cercano un'ombra che non c'è. Alcuni si stendono sotto le macchine. Anche l'acqua scarseggia. Ci sono delle fontanelle ma l'attesa può superare la mezz'ora. L'unica soluzione è quella di comprarla negli stand, ma è un salasso: una semplice bottiglia, che normalmente costa 65 centesimi, a Woodstock '99 ha un prezzo di 4 dollari. Per non parlare del resto. E' tutto incredibilmente caro. Per guadagnare di più l'organizzazione ha venduto i diritti sul cibo, consegnando il controllo dei prezzi a chi gestisce gli stand.

E' qui che comincia a prendere forza lo tsunami che travolgerà Woodstock '99. Il presupposto lo seppellirà. Nel '69 era pace e armonia, nel '99 è fare soldi. Per raggiungere l'obiettivo gli organizzatori non si fanno scrupoli nel tagliare il budget in elementi essenziali e nel fare scelte rivelatesi poi disastrose.

Temistocle Marasco

Ti piacciono i nostri articoli? iscriviti alla nostra Newsletter per non perderne nemmeno uno!!

CONCERTI ED EVENTI

News dal mondo della musica

Celso Valli: il vero fuoriclasse della musica italiana

30/07/2025

Lo scorso 27 luglio, all'età di 75 anni, è deceduto Celso Valli, figura chiave per tantissimi grandi artisti della musica italiana e non solo.

GOSSIP E CURIOSITÀ

Estate della Madonna: la nuova raccolta della regina del pop

29/07/2025

Lo scorso 25 luglio Madonna ha pubblicato per Warner Records l'album "Veronica Electronica", la raccolta di remix il cui titolo deriva da un suo alter ego nato durante il periodo "Ray Of Light" del 1998.

NUOVE USCITE MUSICALI

Johnson Righeira lancia il nuovo singolo ma il tesoretto resta "Vamos A La Playa"

28/07/2025

Stefano Righi, in arte Johnson Righeira, da circa un mese ha lanciato il suo nuovo singolo "Chi Troppo Lavora (Non Fa L'Amore)".

NUOVE USCITE MUSICALI

Al via La Notte della Taranta 2025

26/07/2025

E' tutto pronto per lo start del festival itinerante de "La Notte della Taranta" edizione 2025. 19 date dall'1 al 29 agosto andranno a riempire di musica le piazze salentine, i centri storici, le marine nel segno della pizzica.

CONCERTI ED EVENTI

Hulk Hogan: bassista professionista prima del wrestling

25/07/2025

Lo scorso 24 luglio, all'età di 71 anni, ci ha lasciato Hulk Hogan, l'uomo che più di tutti ha cambiato il mondo del wrestling. Non tutti sanno che in precedenza aveva suonato il basso in diverse rock band americane.

GOSSIP E CURIOSITÀ

Ho visto Amedeo Minghi parlare di Ozzy Osbourne

24/07/2025

Lo scorso 22 luglio Amedeo Minghi scrive un post sulle sue pagine social per ricordare Ozzy Osbourne. Qualcuno si stupisce. E lui si stupisce che qualcuno si sia stupito.

CONCERTI ED EVENTI

Addio Ozzy

23/07/2025

All'età di 76 anni, dopo una esistenza vissuta al massimo, Ozzy Osbourne lascia questa terra per abbracciare quella immortalità già da tempo conquistata.

GOSSIP E CURIOSITÀ

Ultimo: 250.000 biglietti in 3 ore!

19/07/2025

Per il live di Tor Vergata del 4 luglio 2026 Ultimo vende 250.000 biglietti in sole 3 ore! E' il record italiano.

CONCERTI ED EVENTI

Klarna in crisi: colpa dei biglietti dei concerti non pagati?

16/07/2025

Klarna è la società di servizi finanziari online che ha permesso di rateizzare il pagamento dei biglietti. Peccato che gli utenti poi non paghino o non paghino totalmente.

GOSSIP E CURIOSITÀ

Grandi firme al Festival Internazionale del Jazz di La Spezia


Il Festival Internazionale del Jazz di La Spezia, giunto alla sua 57° edizione, è un punto di riferimento per il genere non solo a livello nazionale, ma anche a livello europeo. Così ogni anno è sempre più probabile trovare nel palinsesto nomi di grosso calibro, pronti ad arricchire il prestigio della manifestazione, che riesce a coniugare tradizione e innovazione.

CONCERTI ED EVENTI

Canzoni di mare per gente di mare e non solo

10/07/2025

Il mare è perenne fonte di ispirazione per artisti di ogni tipo e una quasi garanzia di successo. Vediamo oggi una carrellata di brani famosi e meno famosi che hanno provato a mettere il mare al centro dell'universo, sia nella sua espressione estiva e solare più tipica che in quella meno battuta, ma ugualmente suggestiva legata alla malinconia e alla solitudine.

GOSSIP E CURIOSITÀ

Oasis reunion: è successo davvero!

07/07/2025

E finalmente è successo! Liam e Noel Gallagher sullo stesso palco, nello stadio strapieno di Cardiff, 16 anni dopo l'ultima volta!

CONCERTI ED EVENTI

Green Day: fan sul palco suona gli Oasis e viene cacciato via

04/07/2025

Suonare una canzone degli Oasis a un concerto dei Green Day si può?

CONCERTI ED EVENTI

Finti sold out: come trovare i biglietti dei concerti a 10 euro o addirittura gratis?

03/07/2025

I finti sold out sono l'argomento caldo dell'estate 2025. E spuntano fuori biglietti a 10 euro, a 1 euro e a volte addirittura gratuiti per i concerti. Ma esistono davvero? E dove trovarli?

CONCERTI ED EVENTI

Quando il gioco si fa musica, artisti e canzoni ispirate al mondo dell'azzardo

24/06/2025

Chi non lega dei suoni, delle musiche e delle canzoni ai momenti più intensi che vive? La musica è la colonna sonora dei nostri momenti importanti, specialmente quelli ricchi di adrenalina, come quando ci si mette in gioco, magari rischiando a un tavolo verde. Il mix tra rischio, adrenalina, sogni di una vincita e paura di poter perdere tutto è da sempre una forte forma di ispirazione per i migliori parolieri e cantautori. Così, situazione dopo situazione, brano dopo brano, la discografia mondiale è ben fornita di canzoni

CONCERTI ED EVENTI

Ligabue sbronzo per colpa di Guccini

21/06/2025

Metti una sera Guccini a cena a casa di Ligabue. Metti Guccini che regge bene l'alcol e Liga che lo regge poco.

GOSSIP E CURIOSITÀ

Rock in Roma 2025 ai nastri di partenza

13/06/2025

Comincia oggi 13 giugno 2025 la 15esima edizione del Rock in Roma, il festival che ha portato nella capitale il meglio della musica rock mondiale e dintorni.

CONCERTI ED EVENTI

L'interessante varietà della scena elettronica nella musica italiana: gli artisti più in voga

12/06/2025

L'interessante varietà della scena elettronica nella musica italiana: gli artisti più in voga Nell'era della comunicazione immersiva, la musica moderna ? in particolare quella elettronica e ambientale ? ha assunto un ruolo centrale in molteplici contesti. Non è più semplice accompagnamento, ma una componente strutturale capace di costruire atmosfere, scandire tempi narrativi e generare emozioni. Questo vale per film, documentari, serie TV e videogiochi ma anche per esperienze digitali più recenti, come quelle

CONCERTI ED EVENTI

Mike Portnoy: la precarietà del batterista moderno

30/05/2025

Mike Portnoy dei Dream Theater ha commentato le recenti vicissitudini che hanno coinvolto illustri colleghi batteristi, licenziati, cacciati per ragioni che a volte non sono così chiare o lampanti.

GOSSIP E CURIOSITÀ

I concerti in Calabria dell'estate 2025

29/05/2025

Star nazionali e internazionali, artisti emergenti (anche locali) e realtà consolidate del panorama musicale italiano nell'estate calabrese 2025.

CONCERTI ED EVENTI

De Gregori: il tour per i 50 anni di "Rimmel"


Per l'anniversario del suo quarto album in studio, De Gregori lancia un tour celebrativo di un momento topico della sua carriera.

CONCERTI ED EVENTI

Jim Morrison: ritrovato il busto rubato 36 anni fa dalla sua tomba

22/05/2025

A ben 36 anni di distanza dal furto, è stato ritrovato il busto in marmo di Jim Morrison che faceva parte della sua tomba nel cimitero di Père-Lachaise.

GOSSIP E CURIOSITÀ

The Kolors: la giornata passata a fare i matrimoni

19/05/2025

I The Kolors tornano alle origini per realizzare il video del loro nuovo singolo "Pronto Come Va".

NUOVE USCITE MUSICALI

Eurovision 2025: vince l'Austria. Quinto Lucio Corsi. Super Laura Thorn

18/05/2025

All'Eurovision Song Contest 2025 trionfa l'Austria con JJ, battendo la concorrenza di Francia e Svezia. Ottimo risultato di Lucio Corsi, che si aggiudica il quinto posto, confermando il trend che vede l'Italia sempre tra le prime 10 dal 2017 ad oggi.

CONCERTI ED EVENTI

Sondaggio

Le canzoni sulla "Pace" - STOP WAR - Quale la tua preferita?

 
Risultati sondaggio
Plastic Ono Band - Give peace a chance
John Lennon - Imagine
Black Eyed Peas - Where is the love
Passengers - Miss Sarajevo
U2 - Peace on Earth
Bruce Springsteen - War
Bob Dylan - Blowin' in the wind
Scorpions - Wind of change
Michael Jackson - Earth Song