Note che riecheggiano leggere
nei quartieri di sipario
sulla scena di Torino
labbra che ricordano le sere
di un amore perso in vino
musica che grida ancora viva
per le vie di San Salvario
per salvare le persone
lei che quando guarda trema Forte
ha una spina dentro al cuore
e ascolta un po' questa città
che lo sanno pure i muri
che più facile tacere
Lei scalcia e urla libertà
come sul monte del Calvario
si urlavan le preghiere
voci di ragazzi e luce fioca
le inferriate di un balcone
proteggevano due fiori
ma loro non volevano un padrone
si sentivano leoni
il vino punge l'anima irrequieta
dentro il fumo di una notte
che ti sembra non passare
lui correva con le labbra rotte
non smetteva di sognare
e ascolta un po' questa città
che lo sanno pure i muri
che più facile tacere
Lei scalcia e urla libertà
come sul monte del Calvario
si urlavan le preghiere
e ascolta un po' questa città
che lo sanno pure i muri
che più facile tacere
Lei scalcia e urla libertà
come sul monte del Calvario
ascolta un po' questa città
che lo sanno pure i muri
che più facile tacere
Lei scalcia e urla libertà
come sul monte del Calvario
si urlavan le preghiere
si urlavan le preghiere
come sul monte del calvario
non si usava che
tacere
L'esigenza di mostrare la conduzione di una vita al massimo, fatta di cose belle, costose, ricercate ed esclusive dilaga. Nella maggior parte dei casi questa operazione è finalizzata a rilasciare un'immagine vincente, di chi ce l'ha fatta, per nutrire un ego la cui direzione è puntata verso un mondo che non c'è. Tutto ciò nasconde fragilità, disagio e soprattutto una certa serie di menzogne, che si mostrano inesorabilmente quando l'ostentazione è così esasperata da sconfinare nel ridicolo.
Damiano, in una cucina professionale, vestito come un cuoco, prepara il pesto alla genovese utilizzando utensili del tutto particolari.
Ivano Fossati ha ricevuto la laurea honoris causa in Lettere moderne e spettacolo all'Università di Genova. Per ottenere questo riconoscimento il cantautore gli sono bastati 22 album, 2 colonne sonore e 4 libri.
In una intervista pittoresca nel programma radiofonico Howard Stern Show, Tyler ha citato tra i compagni di merende più folli il compianto John Belushi.
Gentleman in una rock band. Sobrio, elegante, misurato. Sembra un ossimoro, ma è Charlie Watts. Da un punto di osservazione privilegiato, dietro la sua batteria, notte dopo notte, per quasi 60 anni, ha visto riprodursi quella perfetta alchimia che ha consegnato il nome dei Rolling Stones alla leggenda.
Non si placa la polemica tra i 2. Stavolta è Bugo che, dopo essere stato in silenzio per diverso tempo, si sfoga in seguito all'ennesima intervista in cui Morgan parla di lui.
L'artista canadese è il primo ad aver raggiunto su Spotify i 100 milioni di ascolti mensili e questo gli è valso l'ingresso nel libro dei Guinness World Records.
Nell'ultima puntata della trasmissione di Rai 2 "Belve", condotta da Francesca Fagnani, Ornella Vanoni ha fatto un recap senza filtri dei suoi vizi e dei suoi amori, soprattutto per le donne.
Il mondo della musica e in particolare quello del rock spesso sono stati dipinti come maschilisti. A guardare i numeri e anche i riconoscimenti è esattamente così.
Torna anche quest'anno il concertone dell'I maggio a Taranto, organizzato dal "Comitato Cittadini e Lavoratori Liberi e Pensanti", con la direzione artistica di Michele Riondino, Roy Paci e Antonio Diodato.