I più bei dischi del 2021 sono al femminile


Tutte le tradizioni vanno rispettate ed io ne ho una personale: leggere la classifica della rivista Pitchfork sui 50 migliori dischi prodotti nell'anno appena conclusosi.

Vediamoli insieme e scorriamo le posizioni più significative o semplicemente quello che ritengo, a titolo totalmente arbitrario. più degne di nota.

Il podio va a Jazmine Sullivan ed al suo "Heaux Tales" . Mi dichiaro d'accordo anzi d'accordissimo. Lei è molto talentuosa ed è portatrice di un messaggio che come donna non posso far altro che condividere.

La sua musica parla a tutte quelle che come lei rifiutano gli stereotipi e accettano la vulnerabilità senza alcuna vergogna ed il suo R&B arriva dritto al cuore e all'anima.

Al secondo posto troviamo ancora una donna, Lill Rain con "Fatigue". Questo secondo lavoro dell'artista raccoglie sonorità che sono allo stesso tempo fugaci ed iper-specifiche, verso un viaggio che ci fa attraversare le regioni del dolore e del cambiamento.

Il bronzo va ad un altro dei miei preferiti: Tyler, The Creator: "Call me if you get lost!" Un album tutto sommato nuovo per l'artista che ai miei gusti risulta geniale. L'artista in questa sua ultima produzione mescola ritmi jazz, reggae e bossa nova, usando un rap che non utilizzava ormai da tempo.
E adesso passioni alle menzioni speciali.

Quarto posto Floating Points/Pharoah Sanders/The London Symphony Orchestra con l'album "Promises". Un trionfo di pezzi che uniscono l'elettronica, il jazz e lo strumentale. Fatevi un regalo per questo 2022 ed ascoltatelo.
Al settimo scalino abbiano The Weather Station: "Ignorance!".

Un album in cui il gruppo riversa tutto il proprio amore per l'ambiente, essendo ben consapevoli di quanto sia sempre più in pericolo. Un tripudio di archi, tastiere elettroniche e percussioni. La voce della Lindeman vuole emulare i suoni della natura.

Facciamo un salto di 10 posizioni e alla diciassettesima troviamo l'eclettica Cassandra Jenkins ed il suo "An Overview of Phenomenal Nature". Tutto l'album gira intorno all'idea di pace e di serenità è un lavoro infatti molto introspettivo.
Adele con "30" guadagna solo il trentaduesimo posto, nonostante in questo lavoro abbia messo tutta la nuova se stessa!

Ultima menzione per la trentasettesima posizione di The War on drugs con "I don't live Here anymore". Canzoni che parlano d'amore, morte e solitudine accompagnate dal solito rock. Quest'anno ha vinto sicuramente l'introspezione, tutti questi artisti hanno scelto di dare spazio ai sentimenti.

Teresa Moccia

Ti piacciono i nostri articoli? iscriviti alla nostra Newsletter per non perderne nemmeno uno!!

GOSSIP E CURIOSITÀ

News dal mondo della musica

Duran Duran: il ritorno di Andy Taylor e il nuovo album

30/03/2023

I Duran Duran sono pronti a tornare con un nuovo album entro la fine dell'anno. E c'è il grande ritorno del chitarrista Andy Taylor.

NUOVE USCITE MUSICALI

Manesnkin: Damiano fa il pesto usando un plug anale

29/03/2023

Damiano, in una cucina professionale, vestito come un cuoco, prepara il pesto alla genovese utilizzando utensili del tutto particolari.

GOSSIP E CURIOSITÀ

Ivano Fossati: laurea honoris causa nella sua Genova

28/03/2023

Ivano Fossati ha ricevuto la laurea honoris causa in Lettere moderne e spettacolo all'Università di Genova. Per ottenere questo riconoscimento il cantautore gli sono bastati 22 album, 2 colonne sonore e 4 libri.

GOSSIP E CURIOSITÀ

Steven Tyler e le serate di delirio con John Belushi: "sono quasi morto per 3 o 4 volte"

27/03/2023

In una intervista pittoresca nel programma radiofonico Howard Stern Show, Tyler ha citato tra i compagni di merende più folli il compianto John Belushi.

GOSSIP E CURIOSITÀ

Charlie Watts: un lord dietro i tamburi

25/03/2023

Gentleman in una rock band. Sobrio, elegante, misurato. Sembra un ossimoro, ma è Charlie Watts. Da un punto di osservazione privilegiato, dietro la sua batteria, notte dopo notte, per quasi 60 anni, ha visto riprodursi quella perfetta alchimia che ha consegnato il nome dei Rolling Stones alla leggenda.

GOSSIP E CURIOSITÀ

Bugo contro Morgan: "Sono 20 anni che fai figure di merda"

24/03/2023

Non si placa la polemica tra i 2. Stavolta è Bugo che, dopo essere stato in silenzio per diverso tempo, si sfoga in seguito all'ennesima intervista in cui Morgan parla di lui.

GOSSIP E CURIOSITÀ

The Weeknd da record! E' il più famoso al mondo

23/03/2023

L'artista canadese è il primo ad aver raggiunto su Spotify i 100 milioni di ascolti mensili e questo gli è valso l'ingresso nel libro dei Guinness World Records.

GOSSIP E CURIOSITÀ

Ornella Vanoni tra donne e cannoni

22/03/2023

Nell'ultima puntata della trasmissione di Rai 2 "Belve", condotta da Francesca Fagnani, Ornella Vanoni ha fatto un recap senza filtri dei suoi vizi e dei suoi amori, soprattutto per le donne.

GOSSIP E CURIOSITÀ

Courtney Love e Chrissie Hynde attaccano la Rock and Roll Hall of Fame: "È una cazzata e puzza di sessismo"

20/03/2023

Il mondo della musica e in particolare quello del rock spesso sono stati dipinti come maschilisti. A guardare i numeri e anche i riconoscimenti è esattamente così.

GOSSIP E CURIOSITÀ

Sondaggio

Le canzoni sulla "Pace" - STOP WAR - Quale la tua preferita?

 
Risultati sondaggio
Plastic Ono Band - Give peace a chance
John Lennon - Imagine
Black Eyed Peas - Where is the love
Passengers - Miss Sarajevo
U2 - Peace on Earth
Bruce Springsteen - War
Bob Dylan - Blowin' in the wind
Scorpions - Wind of change
Michael Jackson - Earth Song