Il rapper Pablo Hasél arrestato per ingiurie alla corona


Sono ormai tre giorni che le città spagnole sono messe a ferro e fuoco. Le prime immagini che mi sono arrivate di Barcellona mostravano manifestanti che occupavano le vie del centro mettendo a ferro e fuoco la città catalana, in un primo momento ho pensato fosse qualche dimostrazione indipendentista fatta per chiedere la liberazione dei detenuti politici, dal momento che le elezioni regionali si erano appena tenute il 14 febbraio, poi ho visto le stesse scene a Madrid ed in altre città della Spagna e allora ho deciso di indagare.

Ho scoperto che le città spagnole si sono in realtà ribellate all'arresto di Pablo Hasél, il rapper che è stato condannato a nove mesi di carcere a seguito alle accuse di "esaltazione del terrorismo ed ingiurie alla Corona e alle istituzioni dello Stato", attraverso i testi delle canzoni, una in particolare dal titolo "Juan Carlos el bobón" (Juan Carlos lo sciocco), e 64 tweet pubblicati tra il 2014 ed il 2016 sul suo profilo.

Questa la cronaca dei fatti: il 15 febbraio Pablo Hasél con alcuni suoi sostenitori si è barricato nell'Università di Lleida, città non troppo lontana da Barcellona. Il giorno seguente i Mossos d' Esquadra, polizia catalana dai modi il più delle volte abbastanza contundenti, hanno fatto irruzione presso l'istituto universitario per portarlo in carcere, dove avrebbe dovuto recarsi spontaneamente il 12 di febbraio.

A seguito di questo arresto le manifestazioni che si erano prodotte al principio solo a Barcellona, hanno investito altre città spagnole producendo fino ad adesso un bilancio di 43 persone arrestate e 9 feriti.

A sostegno del cantante e dei manifestanti si sono espressi molti personaggi della cultura tra cui Javier Bardem e Almodóvar.

Questa vicenda mi insegna che tutto il mondo è paese, quello che spesso critichiamo in regimi semi-totalitari fuori dall'Europa, vedi Turchia ad esempio, molto spesso lo riproduciamo in casa nostra, probabilmente cambiano solo le formule legislative. Credo che la Spagna debba interrogarsi che farne di questi detenuti politici, adesso cominciano ad essere abbastanza.

Teresa Moccia

Ti piacciono i nostri articoli? iscriviti alla nostra Newsletter per non perderne nemmeno uno!!

GOSSIP E CURIOSITÀ

News dal mondo della musica

Duran Duran: il ritorno di Andy Taylor e il nuovo album

30/03/2023

I Duran Duran sono pronti a tornare con un nuovo album entro la fine dell'anno. E c'è il grande ritorno del chitarrista Andy Taylor.

NUOVE USCITE MUSICALI

Manesnkin: Damiano fa il pesto usando un plug anale

29/03/2023

Damiano, in una cucina professionale, vestito come un cuoco, prepara il pesto alla genovese utilizzando utensili del tutto particolari.

GOSSIP E CURIOSITÀ

Ivano Fossati: laurea honoris causa nella sua Genova

28/03/2023

Ivano Fossati ha ricevuto la laurea honoris causa in Lettere moderne e spettacolo all'Università di Genova. Per ottenere questo riconoscimento il cantautore gli sono bastati 22 album, 2 colonne sonore e 4 libri.

GOSSIP E CURIOSITÀ

Steven Tyler e le serate di delirio con John Belushi: "sono quasi morto per 3 o 4 volte"

27/03/2023

In una intervista pittoresca nel programma radiofonico Howard Stern Show, Tyler ha citato tra i compagni di merende più folli il compianto John Belushi.

GOSSIP E CURIOSITÀ

Charlie Watts: un lord dietro i tamburi

25/03/2023

Gentleman in una rock band. Sobrio, elegante, misurato. Sembra un ossimoro, ma è Charlie Watts. Da un punto di osservazione privilegiato, dietro la sua batteria, notte dopo notte, per quasi 60 anni, ha visto riprodursi quella perfetta alchimia che ha consegnato il nome dei Rolling Stones alla leggenda.

GOSSIP E CURIOSITÀ

Bugo contro Morgan: "Sono 20 anni che fai figure di merda"

24/03/2023

Non si placa la polemica tra i 2. Stavolta è Bugo che, dopo essere stato in silenzio per diverso tempo, si sfoga in seguito all'ennesima intervista in cui Morgan parla di lui.

GOSSIP E CURIOSITÀ

The Weeknd da record! E' il più famoso al mondo

23/03/2023

L'artista canadese è il primo ad aver raggiunto su Spotify i 100 milioni di ascolti mensili e questo gli è valso l'ingresso nel libro dei Guinness World Records.

GOSSIP E CURIOSITÀ

Ornella Vanoni tra donne e cannoni

22/03/2023

Nell'ultima puntata della trasmissione di Rai 2 "Belve", condotta da Francesca Fagnani, Ornella Vanoni ha fatto un recap senza filtri dei suoi vizi e dei suoi amori, soprattutto per le donne.

GOSSIP E CURIOSITÀ

Courtney Love e Chrissie Hynde attaccano la Rock and Roll Hall of Fame: "È una cazzata e puzza di sessismo"

20/03/2023

Il mondo della musica e in particolare quello del rock spesso sono stati dipinti come maschilisti. A guardare i numeri e anche i riconoscimenti è esattamente così.

GOSSIP E CURIOSITÀ

Sondaggio

Le canzoni sulla "Pace" - STOP WAR - Quale la tua preferita?

 
Risultati sondaggio
Plastic Ono Band - Give peace a chance
John Lennon - Imagine
Black Eyed Peas - Where is the love
Passengers - Miss Sarajevo
U2 - Peace on Earth
Bruce Springsteen - War
Bob Dylan - Blowin' in the wind
Scorpions - Wind of change
Michael Jackson - Earth Song