Le 10 migliori canzoni dei Queen


CLICCA QUI! Resta aggiornato su tutte le notizie nel mondo del rock

Restarci male per un articolo sulle 10 migliori canzoni dei Queen non è solo normale, ma è quasi un atto dovuto. Pensando al gruppo britannico, le prime 10 tracce vengono in mente di getto. Si spingono l'un l'altra sull'uscio della mente nel tentativo di entrare prima di tutte nei nostri pensieri. E quando lo hanno fatto, almeno altri 10 brani reclamano un posto nella top ten. Ne avrebbero diritto, ma resteranno fuori. La situazione è aggravata dal fatto che i 4 Queen scrivono tutti e ognuno di loro ha sfornato hit degne di essere ricordate. In ordine sparso:

Bohemian Rhapsody
Pubblicata nel 1975 nell'album "A Night At The Opera", il suo nome è dovuto alla sua struttura complessa (rapsodia), fatta da 5 segmenti diversi: l'intro corale a cappella, la porzione di ballata, l'opera, lo sfogo hard rock e la chiusura di nuovo in stile ballad con piano e chitarra. Freddie Mercury, autore del brano, inizialmente dubitava che una tale complessità potesse essere apprezzata sia dal resto della band che dal pubblico, che invece l'ha consacrata come una delle canzoni più rappresentative della band. A testimonianza di ciò, ha dato il titolo al film sulla storia dei Queen. In concerto la parte operistica non è stata mai eseguita live.

We Are The Champions
Singolo del 1977, è una delle canzoni più conosciute dei Queen, anche grazie alla sua propensione ad essere colonna sonora ideale di qualsiasi vittoria, nello sport ma più in generale della vita.


I Want It All

Brano del 1989 composto da Brian May, è inserito nell'album "The Miracle". La sua genesi si dice derivi da una frase che il chitarrista britannico si sentiva ripetere spesso dalla sua seconda moglie Anita Dobson, che lo invitava ad essere più deciso quando si trattava di fare delle scelte.

The Show Must Go On
Il 14 ottobre 1991 vede l'uscita dell'album "Innuendo". Uno dei singoli estratti è proprio "The Show Must Go On". Il brano esprime un messaggio destinato a entrare nell'immaginario collettivo: lo spettacolo deve andare avanti. E la band sarà costretta a fare subito i conti con questo principio: Freddie Mercury morirà poche settimane dopo la pubblicazione del disco.


We Will Rock You

È il brano che, più di qualunque altro, definisce la capacità dei Queen di sfornare inni, pezzi che riescono a innestarsi nei momenti di esaltazione collettiva. I 2 minuti e zero 1 scanditi dal battito di mani e piedi sono stati pensati di Brian May per consentire al pubblico la massima partecipazione durante i live, come se fosse un membro della band a tutti gli effetti. La registrazione in studio invece è stata ottenuta facendo vibrare le assi di legno del pavimento di una vecchia chiesa.

Another One Bites The Dust
Scritta da John Deacon e inserita nell'album "The Game" del 1980, è il singolo dei Queen che ha venduto di più: 7 milioni di copie (superata anche "Bohemian Rhapsody"). E' un pezzo che si discosta dal sound dei Queen e che ha creato discussioni all'interno della band sull'opportunità di proporla, avendo al suo interno elementi funky ed elettronici, oltre a una linea di basso che fa da protagonista.


Love Of My Life

"Love Of My Life" fa parte del lato B di "A Night At The Opera" del 1975. E' una ballad dalla forte valenza emotiva: è la canzone che Freddie Mercury ha scritto per la sua compagna Mary Austin, la ragazza che ha amato profondamente per la vita, al di là di tutto, della fine della loro relazione, della sua presa di coscienza e dei numerosi amanti. Mary c'è sempre stata, fino alla fine. Struggente, vera, espressione di un sentimento purissimo.


Radio Ga Ga

Singolo del 1984, è stato scritto da Roger Taylor prendendo spunto da alcune parole pronunciate dal figlio piccolo. E' il ritorno al successo planetario dopo il passo falso di "Hot Space". Con questo brano, nello stesso anno, i Queen si esibiscono anche al festival di Sanremo.

Somebody To Love
Brano del 1976, primo singolo estratto dall'album "A Day At The Race". Il pezzo è uno dei più apprezzati nelle esibizioni dal vivo ed è caratterizzato dalle sezioni corali, realizzate attraverso la sovraincisione delle voci dei Queen, per dare la sensazione di un grande coro gospel.

Crazy Little Thing Called Love
Freddie Mercury stava canticchiando alcuni accordi immerso nella vasca da bagno di un hotel a Monaco di Baviera quando chiese al suo assistente di prendergli la chitarra. La linea melodica del pezzo nacque così, in soli 10 minuti, avvolto in una asciugamano. E in ulteriori 30 minuti avvenne la registrazione perché Freddie si presentò agli altri componenti della band con gli arrangiamenti per tutti, già cotti e mangiati. L'ispirazione improvvisa diede vita a questo rockabilly del 1979 diventato fondamentale nelle esibizioni dal vivo.

Temistocle Marasco

Ti piacciono i nostri articoli? iscriviti alla nostra Newsletter per non perderne nemmeno uno!!

GOSSIP E CURIOSITÀ

News dal mondo della musica

Sanremo 2025: Olly vince ma quasi non ci crede

16/02/2025

Il festival di Sanremo 2025 lo vince Olly, staccando di una lunghezza Lucio Corsi e di 2 Brunori Sas. Quarto Fedez e quinto Simone Cristicchi che, forse, si attendeva un piazzamento migliore.

CONCERTI ED EVENTI

Musica e giochi: il suono delle slot più iconiche

12/02/2025

Nel mondo del gioco online, la musica gioca un ruolo fondamentale nell'esperienza dell'utente. Le slot machine, in particolare, utilizzano colonne sonore e effetti sonori studiati per aumentare il coinvolgimento e rendere ogni giro ancora più emozionante. Tra queste, sweet bonanza si distingue per la sua atmosfera spensierata e i suoni vivaci che accompagnano l'azione sullo schermo. Ma come viene scelta la musica nelle slot e quali sono le più iconiche in questo settore? Scopriamolo insieme.

GOSSIP E CURIOSITÀ

Alex Benedetti, direttore di Virgin Radio, si è suicidato

11/02/2025

Alex Benedetti, direttore di Virgin Radio, è deceduto ieri, lunedì 11 febbraio, intorno alle 13:20. Si è suicidato gettandosi dal settimo piano.

GOSSIP E CURIOSITÀ

Sebastian Bach fa un regalo al suo collo: è la fine dell'headbanging

04/02/2025

Per Sebastian Bach è arrivato il momento di fare i conti con il suo fisico, con il quale stringere un vero e proprio trattato di pace. L'armistizio prevede la rinuncia a gesti iconici ma non più in linea con l'età.

GOSSIP E CURIOSITÀ

Emis Killa rinuncia a Sanremo per il possibile coinvolgimento nell'inchiesta sulle curve criminali

29/01/2025

Emis Killa ha comunicato dalle sue pagine social di rinunciare alla partecipazione al festival di Sanremo 2025 per probabili indagini in corso sulla sua persona nell'ambito dell'inchiesta "Doppia curva", quella sugli affari criminali delle curve del Milan e dell'Inter.

GOSSIP E CURIOSITÀ

Sanremo 2025: è già tempo dei voti della stampa. Il migliore è...

23/01/2025

Il festival di Sanremo 2025 non è ancora iniziato, ma le principali testate giornalistiche hanno già avuto la possibilità di ascoltare le canzoni e di sottoporle a valutazione. Così, grazie ai loro voti, abbiamo una prima classifica di gradimento.

CONCERTI ED EVENTI

4 Non Blondes: la prima reunion dopo 30 anni

17/01/2025

Ricordate i 4 Non Blondes? No? Eppure nel 1992 hanno pubblicato un album dal titolo "Bigger, Better, Faster, More!" che ha venduto milioni di copie.

CONCERTI ED EVENTI

25 anni di Baustelle: il nuovo album e il festival "Galactico"

16/01/2025

I Baustelle festeggiano un quarto di secolo con l'uscita del nuovo album "El Galatico" e un festival tutto loro.

CONCERTI ED EVENTI

Zucchero al Circo Massimo: è la prima volta

11/01/2025

Il 2025 è l'anno di Zucchero al Circo Massimo. In 40 anni di carriera non era mai successo.

CONCERTI ED EVENTI

I concerti rock del 2025 in Italia


Quali sono gli appuntamenti che un amante del rock non può proprio perdere nel 2025? Qui di seguito una lista di soli artisti stranieri tranne uno che quest'anno si esibiranno in Italia.

CONCERTI ED EVENTI

Festival di Sanremo 2025: le "Nuove Proposte" non così nuove

27/12/2024

La ripristinata categorie delle "Nuove Proposte" è composta per intero da alcune vecchie conoscenze dei talent. Esiste una corsia preferenziale?

CONCERTI ED EVENTI

Il Campidoglio silura Tony Effe: niente concerto di capodanno

18/12/2024

Tony Effe doveva esibirsi al Circo Massimo per il concerto di capodanno, ma è stato silurato sulla linea del traguardo, quando il Comune di Roma si è reso conto che la sua presenza all'evento avrebbe scatenato l'inferno.

CONCERTI ED EVENTI

Irene Grandi: "Per Sanremo la Rai paga il cantante 200 euro"

16/12/2024

Irene Grandi ha raccontato alcuni retroscena del festival di Sanremo, soprattutto per quanto riguarda il giro di denaro che c'è dietro, con alcuni risvolti sorprendenti.

CONCERTI ED EVENTI

Anastacia in Italia nel marzo 2025 con 4 date

13/12/2024

Anastacia torna in Italia nel mese di marzo 2025 con 4 date imperdibili.

CONCERTI ED EVENTI

Cosenza ha scelto Achille Lauro per il Capodanno 2024: "Me Ne Frego"

03/12/2024

Sarà un Capodanno 2024 fragole, panna e champagne quello della città di Cosenza perché l'amministrazione comunale ha scelto Achille Lauro per il concertone con cui brindare all'anno nuovo.

CONCERTI ED EVENTI

I Big di Sanremo 2025: la lista dei cantanti in gara

02/12/2024

Sono ben 30 i cantanti della sezione "Big" annunciati dal direttore artistico Carlo Conti per il festival di Sanremo 2025. Vediamoli nel dettaglio.

CONCERTI ED EVENTI

Diventare musicista: da dove partire?

01/12/2024

La musica è passione, dedizione e, in molti casi, una vera professione. Ma come trasformare un sogno in una carriera concreta? Trovare la propria strada musicale. Ogni musicista ha un percorso unico. Per iniziare, è importante riflettere sul proprio talento, sullo stile musicale che appassiona e sugli strumenti che si desidera suonare

GOSSIP E CURIOSITÀ

Dave Gahan: il libro sulla sua vita

30/11/2024

E' uscito il 20 novembre per Il Castello Editore "Dave Gahan ? Depeche Mode e oltre?", il libro sulla vita del frontman dei Depeche Mode.

GOSSIP E CURIOSITÀ

Chitarra elettrica a doppio manico: tra vezzo e utilità

23/11/2024

Pesante, grossa, costosa e ci vuole un bel pò per accordarla. Ma fighissima e forse anche piuttosto utile: è la chitarra elettrica a doppio manico.

GOSSIP E CURIOSITÀ

Le canzoni che parlano del gioco

18/11/2024

Le canzoni che parlano del gioco Ogni canzone ha il suo tema da cui si crea un intero contenuto, una storia tutta da scoprire e da cantare/ballare. L'amore, naturalmente, è quasi sempre il focus ricorrente da cui partire. Ma una canzone può essere anche molto altro. Il gioco è una valida alternativa da questo punto di vista e non mancano testi anche piuttosto celebri ad animare la scena mondiale.

GOSSIP E CURIOSITÀ

Angus Young: la picconata su Eric Clapton

16/11/2024

La tocca piano Angus Young, chitarrista degli AC/DC, per dire che forse (anzi senza forse), Eric Clapton è considerato più di quel che è.

GOSSIP E CURIOSITÀ

Sex Pistols: all'asta i manoscritti originali dei testi di John Lydon

13/11/2024

Un cimelio incredibile della storia del punk sta per essere battuto all'asta. Lo pagherete caro ma vi piacerà.

GOSSIP E CURIOSITÀ

Lily Allen: "Guadagno più con i piedi su OlnyFans che su Spotify"

30/10/2024

Vendere foto dei piedi sminuisce l'artista? Lily Allen e le critiche per le sue doppie entrate.

GOSSIP E CURIOSITÀ

Chiamamifaro: i concorrenti di "Amici" non più sconosciuti

22/10/2024

Il cambiamento dei concorrenti del talent "Amici" è sempre più netto: da "Saranno Famosi" a "Già Famosi" o "Già Quasi Famosi".

GOSSIP E CURIOSITÀ

Sondaggio

Le canzoni sulla "Pace" - STOP WAR - Quale la tua preferita?

 
Risultati sondaggio
Plastic Ono Band - Give peace a chance
John Lennon - Imagine
Black Eyed Peas - Where is the love
Passengers - Miss Sarajevo
U2 - Peace on Earth
Bruce Springsteen - War
Bob Dylan - Blowin' in the wind
Scorpions - Wind of change
Michael Jackson - Earth Song