Quel bellissimo ricordo che ho di Franco Battiato


Forse quando si tratta di salutare un maestro ti mancano le parole, non sai bene cosa dire, come dirlo per non sembrare banale, scontato. La verità è che oggi Franco Battiato ci lascia un grande vuoto, ma allo stesso tempo una eredità incommensurabile: la sua musica, le sue parole.

È scomparso questa mattina nella sua casa di Miano, aveva 76 anni ed era malato da tempo. L'artista catanese non ha mai ignorato le sue radici, anzi al contrario le ha sempre ben integrate nelle sue creazioni. Fin dagli inizi degli anni 60 cerca di farsi spazio nel mondo della musica lavorando tra i primi con Giorgio Gaber e Ombretta Colli.

La sua vita è stata una costante ricerca, non si è mai accontentato dei suoni conosciuti o delle armonie facili, no, ha voluto mescolare, sperimentare unire la musica elettronica a quella classica e al pop, creando dei veri e propri capolavori ed è sicuramente con gli anni '70 che trova la massima espressione questa sua fase di sperimentazione.

Nel 1987 lavora alla sua prima opera lirica "Genesi", inaugurando una nuova fase, sono questi gli anni in cui si centra sul suo lavoro di compositore dando vita ad un linguaggio più aulico e ricercato. Negli anni successivi cambia casa discografica, torna al pop, poi di nuovo alla musica elettronica, fino al suo ultimo disco di inediti del 2004 "Dieci stratagemmi".

L'ultima volta che lo vidi dal vivo fu a Barcellona, 6 anni fa. Si esibì in una delle sale concerti più belle d'Europa, Il Palau de la Musica Catalana, pura espressione del bel modernismo che invase la città spagnola nei primi anni del '900.

Franco Battiato non era più un giovincello eppure tutta la prima parte di quel concerto fu un trionfo di musica sperimentale ed elettronica e nessuno avrebbe mai immaginato che alla sua età potesse essere fonte di ispirazione e di innovazione musicale, in quel momento mi stava dimostrando che era molto più giovane, più forte e più ispirato di me o di qualunque altra persona presente in quella sala.

Questo è il ricordo che ho di lui, di un genio che non si è mai accontentato che non si è mai detto, "Ok ho fatto la mia parte, adesso posso riposarmi", Battiato fino all'ultimo si è messo in discussione, cercando nuovi suoni e nuove possibilità, perché ha amato davvero molto la musica.

Mi piacerebbe salutarlo utilizzando le sue stesse parole "Non voglio sentirmi intelligente guardando dei cretini, voglio sentirmi cretino guardando persone intelligenti", grazie Maestro per tutti i luoghi meravigliosi che ci hai fatto conoscere con la tua musica.

Teresa Moccia

Ti piacciono i nostri articoli? iscriviti alla nostra Newsletter per non perderne nemmeno uno!!

GOSSIP E CURIOSITÀ

News dal mondo della musica

Gino Paoli: "ho passato 20 anni bevendo una bottiglia di whisky al giorno"

01/12/2023

Gino Paoli, recentemente intervistato da "Chi", ha parlato di diversi argomenti tra i quali X Factor e i problemi personali affrontati nel corso della vita.

GOSSIP E CURIOSITÀ

Sex Pistols e Queen: la storia di una strana rivalità

30/11/2023

Gli anni '70 sono particolarmente floridi per la scena musica inglese. Tra punk e rock, istintività e ricercatezza, si sviluppa la contrapposizione tra 2 gruppi di estrazione totalmente diversa, che tuttavia riescono a rispettarsi e anche a piacersi.

GOSSIP E CURIOSITÀ

Pupo sul Grande Fratello: "ho fatto l'opinionista ma non ne ho mai visto un minuto"

27/11/2023

In una recente intervista su La Repubblica, Pupo è ritornato sulla sua esperienza da "opinionista" al "Grande Fratello" dicendo che non lo ha mai guardato e spiegando anche il perchè.

GOSSIP E CURIOSITÀ

Green Day: "Saviors" è il miglior album della loro carriera?

25/11/2023

Billie Joe, in una recente intervista, ha descritto il nuovo disco "Saviors", in uscita il 19 gennaio 2024, come il migliore della loro carriera.

NUOVE USCITE MUSICALI

Morgan allontanato da X Factor 2023

21/11/2023

Era nell'aria, ma adesso è ufficiale: l'avventura di Morgan come giudice di X Factor 2023, e forse come giudice di X Factor in generale, è finita.

GOSSIP E CURIOSITÀ

Steve Gadd: il leggendario batterista in Italia con 2 date

14/11/2023

Steve Gadd è pronto ad esibirsi in Italia con 2 date imperdibili.

CONCERTI ED EVENTI

Francesco Guccini: "Canzoni Da Osteria"


Il 10 novembre è stato pubblicato "Canzoni Da Osteria", il nuovo album di Francesco Guccini.

NUOVE USCITE MUSICALI

Jared Leto scala l'Empire State Building


Jared Leto giovedì mattina si è presentato presso l'Empire State Building di New York per arrivare in cima ai suoi 443 metri.

NUOVE USCITE MUSICALI

Festival di Sanremo: le luci dell'Ariston si accendono su XSOLO

11/11/2023

XSOLO parteciperà ad Area Sanremo, il contest dedicato agli artisti emergenti. Riuscirà a sfilare sul red carpet dell'Ariston?

COMUNICATI STAMPA

Sondaggio

Le canzoni sulla "Pace" - STOP WAR - Quale la tua preferita?

 
Risultati sondaggio
Plastic Ono Band - Give peace a chance
John Lennon - Imagine
Black Eyed Peas - Where is the love
Passengers - Miss Sarajevo
U2 - Peace on Earth
Bruce Springsteen - War
Bob Dylan - Blowin' in the wind
Scorpions - Wind of change
Michael Jackson - Earth Song