Devo smettere di fumare
avrò smesso cento volte
e pure di guardarti, di guardarti così forte
tu dici che mi fa male, ma non ti frega niente
è la verità
Devo smettere di parlare che ho bevuto troppo
ma siamo tutti un po’ ubriachi di qualcosa o di qualcuno
ma si lasciamo stare che un regalo che nessuno vuole
è la verità
Dimmi che mi vuoi bene
anche se non ci credi
dimmi che mi vuoi bene finché resto ancora in piedi
dimmi che vuoi partire
prestami dei ricordi
dimmi che mi vuoi bene sempre più di tutti gli altri
non siamo mica stelle cadenti
Se potessimo iniziare le storie all’incontrario
così verso la fine potersi vivere l’inizio
con questo schifo di dolore, che tu dici non è niente e che passerà
Dimmi che mi vuoi bene
anche se non ci credi
dimmi che mi vuoi bene finché resto ancora in piedi
dimmi che vuoi partire
prestami dei ricordi
dimmi che mi vuoi bene sempre più di tutti gli altri
non siamo mica stelle cadenti
Ho voglia di cantare
ho voglia di fare tardi
se poi mi sento solo, svegliare tutti quanti
sentire te che ridi di me che parlo come fossi Dio,
ma sono solo io, solo io
Dimmi che mi vuoi bene, anche se non mi vedi
dimmi che mi vuoi bene finché sono ancora in piedi
e prima di partire, prenditi i miei ricordi
che io ti voglio bene sempre più di tutti gli altri
non siamo mica stelle cadenti
Ma si lasciamo stare
arrivederci
Il timone della terza serata, quella delle cover, è affidato ai Negramaro, che aprono con "4 marzo 1943", come poteva essere altrimenti, un tributo al grandissimo Lucio Dalla. Dopo l'esecuzione il direttore artistico si rende protagonista di un simpatico siparietto, invita la band a lasciare il palco ed il povero Giuliano Sangiorgi cerca di spiegargli che ancora devono
La nave di Sanremo continua a solcare i mari, attraversando la seconda serata senza incontrare turbolenze all'orizzonte. Il capitano Amadeus ed il suo vice, Fiorello, gestiscono il tutto con il ritmo consueto al quale ci hanno abituato.
Il cantante e chitarrista Pau Dones, leader de Jarabe De Paolo, è deceduto a causa di un tumore al colon scoperto nel 2015. Aveva 54 anni.
Tutti i concerti di Capodanno 2019 già confermati città per città
Il Festival di Sanremo 2018 è finito e ci ha lasciato una bocca buona. Il vero vincitore è un cantante che non ha partecipato alla gara.
Cristina D'avena può brindare al raggiungimento del disco di platino con il suo ultimo album "Duets". Uscito l'11 novembre, contiene 16 duetti con famosi colleghi, tra cui Emma, J Ax, Ermal Meta, Loredana Bertè, Elio.
Il sessantasettesimo festival di Sanremo è stato un successo. Al di là del gusto personale, il pubblico lo ha seguito, si è appassionato come non accadeva da anni e, nella serata finale, ha fatto registrare un portentoso 58,4% di share.
Da un pò di tempo i Rammstein non se la passano bene, finiti nell'occhio del ciclone per comportamenti che riguardano i rapporti col pubblico, con le fan in particolare.
Sui social le sue foto sul jet privato sono state criticate nei modi più disparati.
"Disco X" non è un modo per intendere un album qualunque, ma è il decimo lavoro in studio di Daniele Silvestri, in uscita il 9 giugno.
Il Lucca Summer Festival riaccende i motori dal 29 giugno con 15 live di caratura internazionale: in programma le uniche date italiane di Generation Sex, Norah Jones, Blur e Lil Nas X e poi i Kiss con gli Skid Row, Simply Red, Bob Dylan, Sigur Rós, Placebo, OneRepublic, Pat Metheny, Chemical Brothers, Jacob Collier e Snarky Puppy, Robbie Williams con special guest Diodato.
Tina Turner si è spenta all'età di 83 anni nella sua casa di Küsnacht, vicino a Zurigo, dopo una lunga malattia.
La musica farà la sua parte. Il 5 agosto, all'Autodromo Internazionale Enzo e Dino Ferrari di Imola, cantanti e star dello sport saliranno sul palco a sostegno delle popolazioni e dei territori colpiti dall'alluvione in Emilia Romagna.
Michael Stipe era stato scelto da David Fincher per il film "Seven". Il ruolo che avrebbe dovuto interpretare era quello di John Doe, il cattivo della storia. Ma rifiutò. Vediamo perchè.
Nel 2022 + 83% di biglietti venduti con il pagamento rateale. L'incredibile risultato del "compra ora e paghi dopo".
L'Eurovision Song Contest 2023 è stato vinto da Loreen con "Tattoo". Per la cantante svedese di origine marocchina si tratta della seconda affermazione nella prestigiosa manifestazione (la prima volta nel 2012 con "Euphoria").